• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
Orient XXI Les thèmes

Società

  • Social network
  • Scienze sociali
  • Action citoyenne
  • Antisemitismo
  • Conservatismo
  • Covid-19
  • Demografia
  • Discriminazione
  • Emancipazione femminile
  • Emigrazione
  • Istruzione
  • Omofobia
  • Disuguaglianze sociali
  • Intellettuali
  • Islamofobia
  • Giovani
  • Linguaggio
  • LGBTQ+
  • Migranti
  • Milieu urbain
  • Monde rural
  • Sollevamento popolare
  • Povertà
  • Razzismo
  • Salute
  • Sessualità
  • Sport
  • Lavoro
  • Università
  • Urbanismo
  • Città
  • Violenza
  • Voile islamique
  • L'immagine mostra un murales che rappresenta una figura umana seduta, vestita con una tuta arancione, che tiene la testa tra le mani in un gesto di disperazione o riflessione. Il personaggio sembra essere in una posizione di vulnerabilità e solitudine. Accanto a lui, ci sono scritte in arabo e gocce di colore rosso che aggiungono un senso di drammaticità. Nella parte inferiore della scena, si vede un ragazzo in posizione inginocchiata, che sembra osservare il murales. Questo opera sembra voler trasmettere un messaggio profondo sulla sofferenza e l'oppressione. Libano. I medici temono lo scenario peggiore Arthur Sarradin · Febbraio 2021
  • L'immagine mostra una lunga fila di persone che si trovano all'esterno di un edificio. La scena sembra essere in un contesto urbano, probabilmente in una città del Medio Oriente. Le persone nella fila sono di diverse età e indossano abiti vari, alcuni dei quali tradizionali. Alcuni individui portano sacche o borse, e si può notare un'atmosfera di attesa e di comunità. Sullo sfondo, ci sono edifici semplici con elementi architettonici tipici della regione. Giorni di miseria in Siria Henri Mamarbachi · Gennaio 2021
  • Nell'immagine si vede un lavoratore in un cantiere edile. Indossa una tuta arancione e un casco giallo per la sicurezza. Ha in mano una pala e sembra essere in pausa, osservando il terreno di fronte a lui. Sullo sfondo si possono notare alcune strutture e graffiti su un muro. L'ambiente appare polveroso e in fase di costruzione. Golfo. L’impossibile riforma dei diritti dei lavoratori stranieri Sebastian Castelier · Gennaio 2021
  • L'immagine ritrae una folla di persone in un contesto di protesta o manifestazione. Al centro, una bambina è sollevata su una spalla e tiene in mano una bandiera, esprimendo un gesto di forza con il pugno chiuso. Gli adulti intorno a lei, alcuni con espressioni determinate, sembrano unirsi a un messaggio comune. La scena è caratterizzata da un forte senso di coinvolgimento e determinazione. L'atmosfera è intensa, con varie bandiere e manifestanti tutti insieme. Resistenze Alain Gresh · Gennaio 2021
  • L'immagine mostra una giovane donna che indossa un hijab color marrone e una camicia verde. È in piedi con una mano sulla vita e l'altra sollevata, con un'espressione sicura. Indossa jeans attillati e scarpe marroni. Sullo sfondo si intravede un dipinto o una decorazione murale che aggiunge un tocco di colore all'ambiente. L'illuminazione sembra calda, contribuendo a un'atmosfera accogliente. Egitto. Il corpo delle donne, ultimo baluardo di ribellione Dalia Chams · Gennaio 2021
0 | 24 | 48 | 72 | 96
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2025 – 10, rue des Prairies, 75020 Paris, France – ISSN 2270-0978