Orient XXI Les thèmes Israele/Palestina Accordi di Abramo Accordi di Oslo Accords de Camp David Annessione Autorità palestinese (AP) Boicottaggio, disinvestimento e sanzioni Insediamenti Fatah Gaza 2014 Gaza 2021 Guerra dei Sei Giorni 1967 Guerra arabo-israeliana del 1973 Hamas Israele-Palestina Lobby Nakba Occupazione OLP Palestinesi israeliani Sionismo Sabra e Chatila. Genet “scavalcava i morti come si varca un abisso”. Françoise Feugas · Settembre 2022 Comprendere Gerusalemme Est: una lettura sociale Elise Aghazarian · Giugno 2022 Da Gaza con amore Alessandra Mecozzi · Giugno 2022 Palestina. Dal 1967, Israele cancella la “Linea Verde” Baudouin Loos · Giugno 2022 “L’arte come consolazione per anime spezzate”. Incontro con il poeta palestinese Najwan Darwish Cecilia Dalla Negra · Maggio 2022 Contro il linguaggio dell’umanizzazione, per il linguaggio della dignità: liberazione palestinese e solidarietà a 74 anni dalla Nakba Tamara Taher · Maggio 2022 Abdelhalim Hafez, crooner e cantore della rivoluzione egiziana Sarra Grira · Maggio 2022 Malak Mattar. Il “soggetto imprevisto” che sfida la norma in Palestina Cecilia Dalla Negra · Febbraio 2022 Amnesty International esamina l’apartheid d’Israele Jean Stern · Febbraio 2022 Gli evasi di Jenin. Zakaria Zubeidi: «Ho creduto alla pace». Gwenaëlle Lenoir · Ottobre 2021 Israele e la Nakba. Dal riconoscimento alla negazione Eitan Bronstein Aparicio, Eleonore Merza Bronstein · Maggio 2021 Palestina. Le parole per dirlo Cecilia Dalla Negra · Maggio 2021 Gerusalemme. La porta di Damasco, epicentro della rivolta palestinese Mahmoud Muna · Maggio 2021 Elezioni in Palestina. Si torna a parlare di politica Samuel Forey · Aprile 2021 Riletture del Gihad Ester Sigillò · Marzo 2021 La storia dimenticata dell’alleanza tra Israele e le dittature latino-americane Ramona Wadi · Marzo 2021 Marocco. Il Sahara occidentale contro la Palestina Khadija Mohsen-Finan · Febbraio 2021 Palestina. Una storia scandita dalle intifada Maher Al-Charif · Gennaio 2021 0 | 24