Orient XXI Les thèmes Cultura Fotografia Danse Festival Pittura Romanzo Architettura Arte urbana Arti visive Fumetti Canzone Mostra Letteratura Marché de l’art Mémoires Musica Patrimonio culturale Filosofia politica Poesia Serie TV Teatro Khaled Khalifa, quando il dissenso è letterario Simone Sibilio · 6 ottobre Omero e l’Oriente Dalila Zouaioui-Becker · 1 settembre Questione algerina. Sfatare il mito di Camus Sarra Grira · 26 agosto Mahdi Amel: il Gramsci Arabo Fabio Merone · 29 luglio Festival del Cinema Palestinese. Terra occupata, terra di resistenza Nina Chastel · 15 luglio Wael Adel Zuaiter, dalla dolce vita alla lotta per la Palestina Victoria Brittain · 8 luglio Egitto. Il cinema indipendente naviga in cattive acque Adel Kamel , Eli Mostafa · 23 giugno “Regina Cleopatra”, tra negrofobia e afrocentrismo Yasmine Akrimi · 9 giugno “Un uomo con luci e ombre”. Camus e la questione algerina Faris Lounis · 1 giugno Il Cairo. Notte d’oblio a bordo di una feluca sul Nilo Adel Kamel · 14 aprile La rinascita del cinema iracheno Laura Silvia Battaglia · 1 aprile L’egittomania dalla parte di Proust Ahmed Fouad Eldin · 24 marzo Mahmud Darwish. “La storia è un diario d’armi scritto sopra i nostri corpi” Luigi Toni · 17 marzo Spazi culturali, spazi rivoluzionari a Khartoum Marcella Rubino · 3 marzo A Gaza, i sogni volano più in alto dei muri Marina Da Silva · 24 febbraio L’incredibile realismo di Fauda Iside Gjergji · 16 febbraio Mustafa Ibrahim, il poeta malinconico della rivoluzione egiziana Dalia Chams · 27 gennaio L’islam immaginario di Michel Houellebecq Chayma Drira · 20 gennaio Pasolini e il mondo arabo. Un vasto orizzonte da Sana’a al Marocco Ayoub Mouzaïne · Dicembre 2022 Dodici anni prima dei Mondiali di calcio in Qatar. Uno sguardo sulle trasformazioni di Doha Manuel Benchetrit, Roman Stadnicki · Dicembre 2022 Berlino, capitale araba Sarra Grira · Novembre 2022 Che ruolo ha la filosofia nell’islam? Lahouari Addi, Nadia Agsous · Novembre 2022 Egitto. Le molteplici vite di Inji Efflatoun Dalia Chams · Ottobre 2022 Sabra e Chatila. Genet “scavalcava i morti come si varca un abisso”. Françoise Feugas · Settembre 2022 0 | 24