Orient XXI Les thèmes Cultura Fotografia Danse Festival Librairies Peinture Roman Architettura arti visive Bande dessinée Cinema Mostra Letteratura Marché de l’art Musica Patrimonio culturale filosofia politica Poésie Série télévisée Théâtre Art urbain Chanson Mémoires Abdelhalim Hafez, crooner e cantore della rivoluzione egiziana Sarra Grira · 6 maggio La Città dei Morti del Cairo teme di diventare polvere Dalia Chams · 8 aprile Olivier Roy. Per il mondo arabo “un conflitto tra potenze” Olivier Roy , Khadija Mohsen-Finan · 4 aprile Bosnia Express. Anatomia di una nazione in un viaggio lungo un secolo Luigi Toni · 9 marzo Malak Mattar. Il “soggetto imprevisto” che sfida la norma in Palestina Cecilia Dalla Negra · 17 febbraio Con «un eroe», Ashgar Farhadi ha esaurito il suo registro Hessam Noghrehchi · 13 gennaio Etel Adnan, la pittura al di là delle parole Françoise Feugas · Novembre 2021 Raed Bawayah, l’occhio sensibile della Palestina Rita Sabah · Giugno 2021 Palestina. Stupro di guerra, terra di memoria. Rébecca Devine · Aprile 2021 I «chiodi della terra»: eroi della letteratura sudanese Marcella Rubino · Marzo 2021 Iraq. Mosul: devastata dallo Stato Islamico, abbandonata da Bagdad Sylvain Mercadier · Febbraio 2021 Arte e letteratura nel mondo arabo dopo il 2011: la nascita di una nuova cultura popolare? Teresa Pepe · Gennaio 2021 Dallo Yemen all’Italia, percorso di un artista anarchico Marcella Rubino · Gennaio 2021