• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Sostieni Orient XXI
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?

Paola Rivetti

Professoressa associata presso la Dublin City University. Ha pubblicato Political Participation in Iran from Khatami to the Green Movement (2020) e ha co-curato i volumi Islamists and the Politics of the Arab Uprisings: Governance, Pluralisation and Contention (2018) e Continuity and change before and after the Arab uprisings: Morocco, Tunisia and Egypt (2015). È presidentessa dell’Irish Network for Middle East and North African Studies.

  • Le proteste in Iran: contesto e caratteristiche di questo ciclo di mobilitazioni Paola Rivetti · Settembre 2022 Le proteste in Iran continuano, nonostante la repressione brutale da parte dello Stato. La capacità di risposta delle giovani e dei giovani in piazza e la loro determinazione potrebbero segnalare un punto di rottura tra la popolazione e la classe dirigente che, dopo aver per anni arrestato e (...)
  • Con i talebani o con gli americani ? È ora di andare oltre Paola Rivetti · Settembre 2021 È necessario andare oltre la visione binaria del “o con gli americani o contro”. L’origine coloniale dei Talebani, così come il loro coordinamento recente con gli Stati Uniti e altre potenze regionali, dipingono un quadro più complesso. Altrettanto fuorviante è la logica del “femminismo securitario”, (...)
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2023 – 7, rue des Carmes, Paris, France – ISSN 2270-0978