• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Sostieni Orient XXI
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?

Olivier Roy

Filosofo e politologo, è specialista dell’islam e dell’Afghanistan. E attualmente professore all’Istituto Universitario di Firenze.

  • Dall’Afghanistan all’Ucraina, ricordi delle guerre russe Olivier Roy · Aprile 2022 Da osservatore della guerra in Afghanistan negli anni ‘80, il politologo Olivier Roy ha potuto osservare da vicino i punti deboli di quella che allora era l’Armata Rossa. Sono passati decenni, al potere c’è Vladimir Putin ma, nonostante gli sforzi e i notevoli finanziamenti, sembra di rivedere la (...)
  • Intervista Olivier Roy. Per il mondo arabo “un conflitto tra potenze” Olivier Roy , Khadija Mohsen-Finan · Aprile 2022 Se la guerra in Ucraina segna una svolta nella politica internazionale, non viene però percepita allo stesso modo nel mondo occidentale e in quello arabo. Intervista con il politologo Olivier Roy.
    Khadija Mohsen-Finan. Dalla seconda guerra mondiale, nessuna guerra ha avuto ripercussioni così (...)
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2023 – 7, rue des Carmes, Paris, France – ISSN 2270-0978