• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI

Fabrizio Ciocca

Dottore di ricerca in Storia dell’Europa alla Sapienza Università di Roma e si occupa delle diaspore islamiche in Europa. Tra le sue pubblicazioni la monografia L’ Islam italiano. Un’indagine tra religione, identità e islamofobia (Meltemi 2019).

  • Negozio di macelleria halal, con insegna e prodotti in evidenza. Libri Né Oriente, né Occidente: una proposta Fabrizio Ciocca · 25 ottobre Le categorie di Oriente e Occidente con cui interpretiamo il mondo sono davvero neutre e oggettive? Renata Pepicelli, docente di Islamologia all’Università di Pisa, nel suo ultimo saggio “Né Oriente né Occidente. Vivere in un mondo nuovo” propone di superare questi schemi binari ereditati dal (…)
  • L'immagine mostra un gruppo di persone che partecipano a una manifestazione. Alcuni di loro stanno tenendo cartelli che riportano messaggi come "No to Islamophobia. No to war." e "Stop the War Coalition." L'atmosfera è di protesta pacifica, con i manifestanti che esprimono i loro punti di vista contro l'islamofobia e le guerre. In lontananza, si possono notare delle bandiere, che aggiungono un senso di diversità e unità all'evento. L’islamismo in Gran Bretagna tra neo-razzismo e attivismo politico Fabrizio Ciocca · Maggio 2023 Il saggio di Danila Genovese sugli islamisti britannici restituisce un’immagine scevra da pregiudizi e stereotipi sul fenomeno dell’Islam politico in Europa.
    La parola “islamisti” evoca nella pubblica opinione sentimenti di paura ed insicurezza, e la mente va agli attentati terroristici (…)
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2025 – 10, rue des Prairies, 75020 Paris, France – ISSN 2270-0978