
Alain Gresh
Specializzato in Medio Oriente, è autore di diversi libri, tra cui De quoi la Palestine est-elle le nom ? (Les Liens qui libèrent, 2010) e Un chant d’amour. Israël-Palestine, une histoire française, con Hélène Aldeguer (La Découverte, 2017). In italiano è stato tradotto per Einaudi, Israele, Palestina. Le verità su un conflitto. Direttore di Oriente XXI.
-
Editoriale Oscenità israeliane, complicità occidentali e arabe. Alain Gresh · 17 maggio “Osceno” è il primo termine che viene in mente guardando a come è stato attaccato e violato il corteo funebre della giornalista palestinese Shireen Abu Akleh. Il suo assassinio, tuttavia, non è stato un caso isolato, ma un crimine collettivo la cui lista di complici è molto lunga, e arriva in (...) -
Il rischioso gioco di equilibrio di Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti Alain Gresh · 1 aprile Emirati Arabi e Arabia Saudita hanno adottato una posizione prudente di fronte all’invasione russa in Ucraina. Un atteggiamento attendista che riflette l’influenza russa nella regione negli ultimi anni e una sfiducia nei confronti di un Occidente che sta abbandonando i suoi alleati, come in (...) -
Ghassan Salamé: «L’ordine occidentale si sta sgretolando» Alain Gresh, Henri Mamarbachi · Novembre 2021 Accademico ed ex diplomatico, Ghassan Salamé è stato al centro di numerose crisi. Gli Stati Uniti del dopo Afghanistan, la prevedibile fine del dominio dell’“uomo bianco”, la situazione in Medio Oriente, il futuro delle grandi potenze: l’autore di Démocraties sans démocrates commenta il nuovo ordine (...) -
Guerra al terrorismo, il passato di un’illusione Alain Gresh · Settembre 2021 “Enduring Freedom!” Con questo slogan tanto pomposo quanto derisorio, il presidente americano George W. Bush lanciò nell’ottobre 2001 la sua “guerra al terrorismo” invadendo l’Afghanistan. Non aveva forse spiegato di fronte al Congresso americano che:
Loro odiano tutto ciò che vedono in (...) -
Afghanistan, una sconfitta dietro l’altra Alain Gresh · Settembre 2021 Kabul è caduta e sono bastate solo poche settimane ai talebani per annientare l’esercito afghano, finanziato e addestrato dagli Stati Uniti per vent’anni. Per la cronaca, il regime comunista era sopravvissuto tre anni al ritiro dell’Armata Rossa. Ma, al di là della rapida sconfitta, il disastro (...) -
Saggio L’Islam. Una così comoda griglia d’analisi del mondo musulmano Alain Gresh · Febbraio 2021 Un silenzio religioso. La sinistra di fronte al jihadismo. Il libro di Jean Birnbaum ha ricevuto grande eco dai media, che hanno ampiamente ripreso le sue tesi. Una tale opera merita però un vero dibattito, che non ha ancora avuto luogo.
In Francia, quando si tratta di parlare di Islam tutto (...) -
Orient XXI in italiano Alain Gresh · Gennaio 2021 Oggi, venerdì 15 gennaio 2021, lanciamo la versione in lingua italiana di Orient XXI. La piattaforma viene ad aggiungersi a quelle già esistenti in francese, arabo, inglese, persiano e spagnolo. É con grande piacere dunque che diamo il benvenuto anche a un pubblico di lingua italiana.
Orient XXI è (...) -
Editoriale Resistenze Alain Gresh · Gennaio 2021 Il 20 settembre 2020 Herbert R. McMaster, per un anno consigliere alla sicurezza nazionale del presidente americano Donald Trump, ha reso noto che Al-Qaeda e l’organizzazione dello Stato Islamico (IS) dispongono oggi di capacità superiori rispetto a prima dell’11 settembre e che hanno accesso a mezzi (...)