Gwenaëlle Lenoir
Giornalista indipendente, specialista del mondo arabo e dell’Africa Orientale.
-
Guerra in Sudan. L’ombra degli islamisti Gwenaëlle Lenoir · 25 maggio Mentre proseguono i combattimenti, soprattutto a Khartoum e nel Darfur, i due rivali, Abdel Fattah al-Burhan e il generale Dagalo detto Hemeti, sembrano determinati a continuare a lottare fino all’ultimo sudanese. Ma dietro gli scontri, spunta lo zampino dell’ex presidente Omar al-Bashir e dei (...) -
Il Sudan a rischio disintegrazione Gwenaëlle Lenoir · 21 aprile Dietro lo scontro tra Abdel Fattah al-Burhan e Hemeti, c’è in gioco anche l’unità del Sudan e la sorte delle regioni periferiche. Il rischio di disintegrazione in questo vasto paese è reale.
Martedì 18 aprile 2023, nella città di Shendi c’è stata una manifestazione. Potrebbe sembrare una cosa di poco (...) -
Reportage Sudan. L’orizzonte incerto di un accordo politico Gwenaëlle Lenoir · 22 febbraio Mentre la giunta militare sudanese, al potere dall’ottobre 2021, sta affrontando forti sanzioni e una mobilitazione popolare che non conosce tregua, si intensificano i negoziati per una transizione democratica. Sarà una prospettiva realizzabile o è destinata a restare un miraggio?
Sono in otto, (...) -
Sudan. Un paese diviso tra crisi e resistenza Gwenaëlle Lenoir · Novembre 2022 Un anno fa, i militari hanno preso il controllo di tutto il potere a Khartoum, interrompendo bruscamente il processo di transizione democratica. Il bilancio del colpo di Stato è disastroso sotto ogni aspetto. Il punto della situazione.
Il colpo di stato serviva a salvare il paese, così (...) -
Sudan. Continua la lotta fino alla morte per la democrazia Gwenaëlle Lenoir · Novembre 2021 L’annunciato ritorno in carica dell’ex premier Abdallah Hamdok segna la vittoria dei contestatori scesi in piazza dopo il colpo di Stato in Sudan? I manifestanti hanno affrontato il regime militare con coraggio e ferrea determinazione. Ed ora rifiutano ogni accordo che non sia fedele alla (...) -
Sudan. Il futuro incerto del golpe militare Gwenaëlle Lenoir · Novembre 2021 Nonostante la feroce repressione, l’opposizione ha tenuto il 30 ottobre una grande manifestazione contro il colpo di stato in Sudan. Va avanti il braccio di ferro tra civili e militari, iniziato ancor prima della caduta di Omar al-Bashir. La posta in gioco? Il successo o il fallimento di una (...) -
Gli evasi di Jenin. Zakaria Zubeidi: «Ho creduto alla pace». Gwenaëlle Lenoir · Ottobre 2021 Per qualche giorno, la storia dei sei evasi da una prigione israeliana ha entusiasmato il popolo palestinese. Una sfida lanciata all’autorità occupante che ha suscitato commozione e orgoglio, nonostante tutti i fuggitivi siano stati poi catturati. Tra questi, il più famoso è Zakaria Zubeidi.
È da (...)