• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Afghanistan
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Sostieni Orient XXI
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?

Baudouin Loos

Giornalista, Bruxelles

  • Palestina. Dal 1967, Israele cancella la “Linea Verde”. Baudouin Loos · 8 giugno La linea dell’armistizio ha delimitato un confine de facto nella guerra arabo-israeliana tra il 1949 e il 1967. Dopo il conflitto del giugno 1967, Israele, con l’annessione di Gerusalemme Est e l’occupazione della Cisgiordania, ha cercato di cancellare la “Linea Verde”. Che resta reale, però, nella (...)
  • Turchia. La nuova realpolitik del presidente Erdoğan Baudouin Loos · Dicembre 2021 Il presidente Recep Tayyip Erdoğan non è più lo stesso. Il suo istrionismo aggressivo ha ceduto il posto a un’ostinata ricerca di alleanze in Medio Oriente, seppure al prezzo di amare rinunce ideologiche. È che il denaro, nerbo della sua diplomazia offensiva, gli viene terribilmente a mancare.
    Ma (...)
  • Unione Europea-Egitto. Una partnership che calpesta i valori fondamentali Baudouin Loos · Aprile 2021 Sono finiti i giorni in cui i paesi europei e l’Unione mostravano sostegno alle Primavere Arabe. Oggi non esitano più a collaborare con le dittature più spietate, come nel caso dell’Egitto.
    Il suo viaggio è passato inosservato mentre l’intero pianeta teneva gli occhi puntati sugli Stati Uniti che (...)
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2022 – 7, rue des Carmes, Paris, France – ISSN 2270-0978