Cecilia Dalla Negra
Giornalista e ricercatrice indipendente. Ha diretto per anni la testata online Osservatorio Medio Oriente e Nord Africa. Si occupa di Palestina ed in particolare di movimenti femministi e giovanili. Tra le sue ultime pubblicazioni il volume Si chiamava Palestina. Storia di un popolo dalla Nakba ad oggi (Aut Aut, 2018).
-
“La rabbia vi renderà libere”. Incontro con Mona Eltahawy Cecilia Dalla Negra · 5 giugno Esce in italiano per la casa editrice Le Plurali l’ultimo libro-manifesto dell’autrice e femminista egiziana. Che spiega: “Non è un piano di pace con il patriarcato, ma un manuale per distruggerlo”.
“Prima di tutto, fatemi iniziare con la mia dichiarazione di fede: Fuck the patriarchy!”. Scandisce (...) -
Libri “L’arte come consolazione per anime spezzate”. Incontro con il poeta palestinese Najwan Darwish Cecilia Dalla Negra · Maggio 2022 Nato a Gerusalemme nel 1978, Najwan Darwish è una delle voci più riconosciute a livello internazionale nel panorama poetico arabo contemporaneo. Giornalista, poeta e critico letterario, dirige la pagina culturale di Al Araby Al Jadeed. Orient XXI Italia l’ha incontrato a Roma in occasione della (...) -
Malak Mattar. Il “soggetto imprevisto” che sfida la norma in Palestina Cecilia Dalla Negra · Febbraio 2022 Malak Mattar, giovane artista della striscia di Gaza, è in Italia per la prima volta per accompagnare un’esposizione itinerante delle sue opere, ospite dell’associazione Assopace Palestina. Orient XXI Italia l’ha incontrata a Roma, dove sarà presente alla Casa Internazionale delle Donne dal 18 al 20 (...) -
Palestina. Le parole per dirlo Cecilia Dalla Negra · Maggio 2021 Gli ultimi eventi in Palestina sono stati raccontati nei media italiani con un linguaggio e delle narrative che non permettono né di identificare le reali responsabilità né di comprendere le realtà storiche e quotidiane che hanno portato alla situazione attuale.
Una “disputa sulle case”. Poco più (...) -
L’8 Marzo e il movimento femminista palestinese Cecilia Dalla Negra · Marzo 2021 Le donne palestinesi hanno costruito il proprio attivismo componendo insieme lotte solo apparentemente separate: per l’indipendenza palestinese, contro l’occupazione israeliana, e contro il patriarcato dominante in entrambe le società. Oggi, il movimento continua a rinnovarsi, in nuove forme di (...)