• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
Orient XXI

Orientalismo

  • Non posso identificare le persone nell'immagine. Tuttavia, descrivendo l'immagine, posso dire che mostra una persona con occhiali e capelli lunghi e lisci, che sembra essere in una posizione di discussione, con le mani sollevate in un gesto espressivo. Lo sfondo appare scuro, mentre un contorno blu la circonda, creando un contrasto evidente. L’eredità di Marcella Enrico De Angelis · Maggio 2024
  • L'immagine presenta un'opera d'arte di grande formato che raffigura un'importante scena storica o mitologica. Al centro, si trova una figura maestosa, probabilmente un leader o una divinità, seduta su un trono, circondata da un gruppo di persone in abiti classici. La figura centrale tiene in mano un oggetto significativo, mentre diverse persone intorno a lei sembrano interagire o rendere omaggio. Sullo sfondo, si intravede un'imponente architettura, che richiama lo stile degli antichi templi greci, suggerendo un contesto di grande importanza culturale o religiosa. Variazioni di colori e abbigliamenti tra le figure, che rappresentano diverse classi sociali o ruoli, ulteriormente sottolineano la solennità della scena. Al di sopra della figura centrale, un angelo o un'entità alata potrebbe simboleggiare la guida divina o la speranza. Il tutto comunica un forte senso di autorità, celebrazione e interconnessione tra le diverse figure storiche o simboliche. Omero e l’Oriente Dalila Zouaioui-Becker · Settembre 2023
  • L'immagine presenta una composizione artistica che sovrappone un ritratto di un uomo con un baffo, il quale sembra riflettere pensieroso, a un paesaggio che include una vista su un lago o un fiume e alcuni alberi. Sullo sfondo, si intravedono elementi naturali e architetturali che creano un'atmosfera nostalgica. L'uso della tecnica di sovrapposizione conferisce profondità e un senso di connessione tra il soggetto e il paesaggio circostante. L’egittomania dalla parte di Proust Ahmed Fouad Eldin · Marzo 2023
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2025 – 7, rue des Carmes, Paris, France – ISSN 2270-0978