• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
Orient XXI Les thèmes > Cultura

  • L'immagine sembra rappresentare un poster di un film intitolato "It Must Be Heaven", diretto da Elia Suleiman. In primo piano, c'è una figura umana di spalle, vestita con abiti leggeri e un cappello, che si trova su una scogliera e osserva l'orizzonte. Sullo sfondo, si vede un cielo sereno e un mare blu, creando un'atmosfera di tranquillità e contemplazione. Il titolo del film e il nome del regista sono scritti in caratteri chiari, dando risalto alla scena. La solitudine palestinese. Il cinema di Elia Suleiman Jean Stern · Ottobre 2024
  • L'immagine mostra un musicista che sta esibendosi su un palco. Indossa una maglietta con la scritta "FASHION WEEK" e una sciarpa a quadri. È concentrato mentre suona un dispositivo elettronico, probabilmente un sintetizzatore o una drum machine. Il palco è illuminato da luci colorate che creano un'atmosfera vivace e coinvolgente. Dietro di lui, si intravedono proiezioni visive che aggiungono dinamismo alla performance. Tunisi. Al Nawaat Festival, la parola d’ordine è resistenza Léonard Sompairac · Gennaio 2024
  • Nell'immagine vediamo due donne sedute a un tavolo in una cucina. Sono intente a pulire degli asparagi, indossando guanti bianchi e foulard. Davanti a loro c'è un grande piatto con gli asparagi già raccolti, mentre la luce entra dalle finestre, creando un'atmosfera accogliente e familiare. Le pareti della cucina sono in tonalità calde e l'ambiente sembra tradizionale e domestico. Festival del Cinema Palestinese. Terra occupata, terra di resistenza Nina Chastel · Luglio 2023
  • L'immagine mostra un giovane uomo che osserva con meraviglia degli agrumi essiccati appesi in aria. La sua espressione è attenta e sognante, mentre le luci soffuse creano un'atmosfera suggestiva. I colori caldi degli agrumi contrastano con il fondo scuro, enfatizzando la bellezza dell'installazione. Wael Adel Zuaiter, dalla dolce vita alla lotta per la Palestina Victoria Brittain · Luglio 2023
  • L'immagine mostra un edificio con una facciata decorata da grandi manifesti. I manifesti annunciano un progetto artistico intitolato "The Restoration Project" di Youssef Chahine, con date di evento indicate dal 12 al 22 settembre. Si può notare un design grafico accattivante, con illustrazioni e testo in arabo e in inglese. La zona sembra essere un luogo di cultura o un centro espositivo, con elementi architettonici tipici di un contesto urbano. Egitto. Il cinema indipendente naviga in cattive acque Adel Kamel , Eli Mostafa · Giugno 2023
  • L'immagine mostra un giovane ragazzo seduto su un veicolo militare, apparentemente un carro armato. Accanto a lui c'è una figura che sembra essere una bambola o un manichino con capelli biondi. Sul carro armato è visibile una scritta che dice "I love you". Il cielo è limpido e blu, creando un contrasto con l'ambiente circostante. Il ragazzo indossa un maglione rosso e jeans, mentre la bambola è posizionata in modo da sembrare tranquilla e serena. La rinascita del cinema iracheno Laura Silvia Battaglia · Aprile 2023
  • Nell'immagine si vede una persona con un velo che osserva attentamente delle opere d'arte appese a una parete di mattoni. Le opere raffigurano un uomo con occhiali da sole e un'espressione seria. I quadri presentano colori vivaci e schemi di texture, creando un contrasto interessante con lo sfondo neutro dei mattoni. L'ambiente sembra essere una galleria d'arte, con un'atmosfera contemplativa. Pasolini e il mondo arabo. Un vasto orizzonte da Sana’a al Marocco Ayoub Mouzaïne · Dicembre 2022
  • L'immagine mostra l'interno di un teatro abbandonato. Si possono vedere file di poltrone di velluto viola, di fronte a un palcoscenico che sembra vuoto. La luce proveniente da un proiettore evidenzia il pavimento e crea un'atmosfera suggestiva. Sul palcoscenico, ci sono alcune attrezzature, come scale, suggerendo che ci siano lavori in corso o recenti ispezioni. Le pareti del teatro mostrano segni di degrado, contribuendo a un senso di malinconia e nostalgia. Libano. A Tripoli è tornata la magia del cinema Clément Gibon · Luglio 2022
  • Nell'immagine si vedono un uomo e un bambino che camminano insieme in un ambiente urbano. L'uomo tiene per mano il bambino mentre si dirigono verso un obiettivo. L'ambientazione sembra essere tipica di una città con alcuni edifici sullo sfondo e un cielo sereno. L'uomo indossa una giacca scura sopra una camicia, mentre il bambino ha una maglietta a righe e una giacca chiara. La scena appare carica di emozione e connessione tra i due personaggi. Con il film “Un eroe”, Ashgar Farhadi ha esaurito il suo registro Hessam Noghrehchi · Gennaio 2022
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2025 – 7, rue des Carmes, Paris, France – ISSN 2270-0978