Orient XXI Les thèmes Israele/Palestina Gaza 2023-2025 Accordi di Abramo Accordi di Oslo Accords de Camp David Annessione Apartheid Autorità palestinese (AP) Boicottaggio, disinvestimento e sanzioni Insediamenti Fatah Gaza 2014 Gaza 2021 Guerra dei Sei Giorni 1967 Guerra arabo-israeliana del 1973 Hamas Israele-Palestina Lobby Nakba Occupazione OLP Palestinesi israeliani Sionismo Focus Israele Israele. Crisi politica, democrazia e colonizzazione Alain Gresh · Marzo 2023 Mahmud Darwish. “La storia è un diario d’armi scritto sopra i nostri corpi” Luigi Toni · Marzo 2023 Palestina. Emmanuel Macron copre i fascisti in Israele Alain Gresh · Marzo 2023 Dietro la riforma della giustizia di Netanyahu, il rischio di una nuova Nakba Sylvain Cypel · Febbraio 2023 L’incredibile realismo di Fauda Iside Gjergji · Febbraio 2023 Dal Sudafrica a Israele, i tre pilastri dell’apartheid Naeem Jenah · Febbraio 2023 Da un apartheid all’altro tra Soweto e Nazareth Jean Stern · Febbraio 2023 Israele. Sempre più a destra, una corsa verso il baratro Ezra Nahmad, Sylvain Cypel · Febbraio 2023 Itamar Ben Gvir, l’ascesa al potere di un fascista israeliano Sylvain Cypel · Gennaio 2023 Mondiali di calcio, è il momento della Palestina Akram Belkaid · Dicembre 2022 Il ritorno di Hamas sulla via di Damasco Elie Kossaifi · Dicembre 2022 Pasolini e il mondo arabo. Un vasto orizzonte da Sana’a al Marocco Ayoub Mouzaïne · Dicembre 2022 Abu Mazen. All’ombra di Israele, un potere obsoleto e autoritario Amira Hass · Novembre 2022 “Haaretz”, il giornale di opposizione in Israele Sylvain Cypel · Novembre 2022 Palestina. Una nuova resistenza che seppellisce gli accordi di Oslo Muiz Karaja · Ottobre 2022 Contro tutto e tutti, la perseveranza della Palestina Hicham Alaoui · Ottobre 2022 Sabra e Chatila. Genet “scavalcava i morti come si varca un abisso”. Françoise Feugas · Settembre 2022 Comprendere Gerusalemme Est: una lettura sociale Elise Aghazarian · Giugno 2022 Da Gaza con amore Alessandra Mecozzi · Giugno 2022 Palestina. Dal 1967, Israele cancella la “Linea Verde” Baudouin Loos · Giugno 2022 “L’arte come consolazione per anime spezzate”. Incontro con il poeta palestinese Najwan Darwish Cecilia Dalla Negra · Maggio 2022 Contro il linguaggio dell’umanizzazione, per il linguaggio della dignità: liberazione palestinese e solidarietà a 74 anni dalla Nakba Tamara Taher · Maggio 2022 Armi, spyware, tecnologie agricole o di come Israele sta acquisendo influenza in Africa Zwelivelile Mandela · Maggio 2022 Abdelhalim Hafez, crooner e cantore della rivoluzione egiziana Sarra Grira · Maggio 2022 0 | 24 | 48 | 72 | 96 | 120 | 144 | 168 | 192