Orient XXI Les thèmes Popoli e minoranze Kabyles Tuareg Tebu Apartheid Autodeterminazione Autonomie Diritti delle minoranze Drusi Imazighen Indipendenza Islamofobia Curdi Kurdistan iracheno Kurdistan turco Maronites Minoranze Ouïgours Palestinesi israeliani Région Yézidis L’islam immaginario di Michel Houellebecq Chayma Drira · Gennaio 2023 Turchia. Erdoğan, la famiglia e “l’omo-eresia” Verda Kimyonok · Dicembre 2022 “Boycott Qatar” o la favola del cammello che vede solo la gobba degli altri Sarra Grira · Novembre 2022 Il Kurdistan iracheno diviso e in un vicolo cieco Laurent Perpigna Iban · Ottobre 2022 Contro tutto e tutti, la perseveranza della Palestina Hicham Alaoui · Ottobre 2022 Armi, spyware, tecnologie agricole o di come Israele sta acquisendo influenza in Africa Zwelivelile Mandela · Maggio 2022 Iraq: lo spirito della rivolta d’ottobre non evapora Sara Manisera · Aprile 2022 La lotta per le elezioni presidenziali in Iraq Shelly Kittleson · Aprile 2022 Gli Hazara d’Afghanistan, una variabile nel gioco iraniano Adem Yilmaz · Aprile 2022 Amnesty International esamina l’apartheid d’Israele Jean Stern · Febbraio 2022 B’Tselem. Un’apartheid “su tutto il territorio posto sotto l’autorità dello stato di Israele” B’Tselem · Giugno 2021 Libia: il Fezzan, una regione in lotta contro l’isolamento Asma Saïd · Maggio 2021 Palestina. Una storia scandita dalle intifada Maher Al-Charif · Gennaio 2021 0 | 24