Orient XXI Les thèmes Diritti umani Antisémitisme B’Tselem Discriminazione Droits de l’enfant Diritti delle donne Diritti delle minoranze Diritti umani Islamofobia Giustizia Législation Razzismo Violenza “Regina Cleopatra”, tra negrofobia e afrocentrismo Yasmine Akrimi · Giugno 2023 “La rabbia vi renderà libere”. Incontro con Mona Eltahawy Cecilia Dalla Negra · Giugno 2023 L’islamismo in Gran Bretagna tra neo-razzismo e attivismo politico Fabrizio Ciocca · Maggio 2023 Israele. Yair Netanyahu, il giullare alla destra del padre Sylvain Cypel · Maggio 2023 Iran. Le opposizioni divise alla ricerca di una strategia Marmar Kabir · Marzo 2023 Dietro la riforma della giustizia di Netanyahu, il rischio di una nuova Nakba Sylvain Cypel · Febbraio 2023 Dal Sudafrica a Israele, i tre pilastri dell’apartheid Naeem Jenah · Febbraio 2023 Da un apartheid all’altro tra Soweto e Nazareth Jean Stern · Febbraio 2023 Le femministe irachene portano avanti il cambiamento in un paese diviso Françoise Feugas · Gennaio 2023 Sovvertire il fallimento del presente. La rivoluzione egiziana tra esperienza collettiva e memoricidio Gennaro Gervasio · Gennaio 2023 Parlamento europeo. Qatargate? No, Marocgate Ignacio Cembrero · Gennaio 2023 L’islam immaginario di Michel Houellebecq Chayma Drira · Gennaio 2023 Turchia. Erdoğan, la famiglia e “l’omo-eresia” Verda Kimyonok · Dicembre 2022 Algeria. L’impunità dei femminicidi, zona d’ombra del Codice della famiglia Ali Boukhlef · Dicembre 2022 “Boycott Qatar” o la favola del cammello che vede solo la gobba degli altri Sarra Grira · Novembre 2022 Abu Mazen. All’ombra di Israele, un potere obsoleto e autoritario Amira Hass · Novembre 2022 Che ruolo ha la filosofia nell’islam? Lahouari Addi, Nadia Agsous · Novembre 2022 Contro tutto e tutti, la perseveranza della Palestina Hicham Alaoui · Ottobre 2022 Le proteste in Iran: contesto e caratteristiche di questo ciclo di mobilitazioni Paola Rivetti · Settembre 2022 Il Presidente egiziano Al-Sisi a Parigi. Bisogna salvare Alaa Abd el-Fattah Sanaa Seif · Luglio 2022 L’arabizzazione della parola “queer”: tra politicizzazione e discorso identitario Khookha McQueer · Luglio 2022 Zainab Fasiki contro la Hshouma: “La mia è una lotta femminista, non certo un lavoro tranquillo”. Sara Borrillo · Luglio 2022 Da Gaza con amore Alessandra Mecozzi · Giugno 2022 Egitto. «La rivoluzione continua dentro di noi» Amira Moussa · Giugno 2022 0 | 24 | 48