• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
Orient XXI Les pays

Russie

  • Daghestan
  • Russia
  • L'immagine sembra rappresentare un muro con intonaco danneggiato. La superficie è cosparsa di macchie di diversi colori, in particolare tonalità di verde e blu, che si mescolano a una base di colori più chiari e scuri. Alcuni tratti di vernice sembrano essere sbiaditi o scrostati, rivelando strati sottostanti e creando un effetto di usura nel tempo. In basso, si intravede una piccola pianta che cresce sulla superficie. L'insieme conferisce un senso di abbandono e di storia. Guerra in Siria. La fine di uno Stato fallito · Dicembre 2024
  • L'immagine mostra un gruppo di soldati in abbigliamento militare che camminano in una strada urbana. I soldati sono armati e indossano maschere che coprono parte del volto. Sullo sfondo si possono vedere edifici e un ambiente urbano, con luci e segnali stradali visibili. L'atmosfera è quella di un contesto di sicurezza o di operazioni militari. Guerra in Siria. Gli opposti interessi in campo Jean Michel Morel · Dicembre 2024
  • L'immagine mostra un gruppo di otto soldati in divisa militare, affiancati e in posa. Sono armati e sembrano essere in un ambiente desertico o in una zona di conflitto. I soldati indossano attrezzature tattiche e occhiali da sole, e la luce evidenzia i dettagli delle loro uniformi. Sullo sfondo si vede una parete di un edificio, suggerendo un contesto operativo. L'atmosfera è seria e professionale. Milizie private russe. Chi sono i mercenari del Gruppo Wagner? Emmanuel Dreyfus · Luglio 2023
  • Nell'immagine si possono vedere due persone che si stringono la mano in un contesto formale. Una delle persone indossa un cappotto bianco e ha un sorriso amichevole, mentre l'altra è vestita in modo elegante, con un atteggiamento accogliente. Sullo sfondo si intravedono dettagli architettonici e persone in abiti tradizionali, creando un'atmosfera cerimoniale. La scena riflette un incontro ufficiale, suggerendo un momento di cordialità e dialogo. Italia-Algeria, una relazione solo energetica? Caterina Roggero · Marzo 2023
  • L'immagine mostra un gruppo di soldati equipaggiati con abbigliamento militare e armi, che si trovano su un veicolo blindato. Alcuni di loro indossano maschere o occhiali protettivi, mentre altri appaiono attenti e pronti all'azione. Il contesto è probabilmente un'area di conflitto, con un paesaggio grigio e invernale sullo sfondo. L'atmosfera è seria e tesa, riflettendo la situazione militare. Dall’Afghanistan all’Ucraina, ricordi delle guerre russe Olivier Roy · Aprile 2022
  • L'immagine mostra una scena di una manifestazione o di una celebrazione in cui sono presenti diverse bandiere. In primo piano si possono vedere bandiere della Russia e una bandiera con un'immagine di un individuo che indossa occhiali da sole e ha un'icona della Siria. Le auto nel contesto suggeriscono che la manifestazione potrebbe avere una certa rilevanza politica o culturale. Sullo sfondo si notano edifici e una zona collinare. Siria. Mercenari alla Russia in segno di gratitudine? Henri Mamarbachi · Aprile 2022
  • L'immagine mostra un carro armato che si muove lungo una strada innevata, circondato da alberi. Il carro armato ha una canna protrudente e presenta dettagli decorativi che potrebbero indicare l'appartenenza a una specifica unità militare. Accanto al carro armato, si intravedono anche alcuni veicoli, probabilmente militari, che viaggiano sulla stessa strada. Il paesaggio è caratterizzato da un'atmosfera invernale, con la neve che copre sia la strada che il terreno circostante. Olivier Roy. Per il mondo arabo “un conflitto tra potenze” Olivier Roy , Khadija Mohsen-Finan · Aprile 2022
  • L'immagine mostra due uomini che entrano in una stanza. Uno di loro sorride mentre tiene la porta, mentre l'altro sembra più serio. Sono entrambi in abiti formali e la scena è ambientata in un interno elegante, con decorazioni classiche visibili sullo sfondo. La luce che entra dalla finestra contribuisce a creare un'atmosfera calda e accogliente. Il rischioso gioco di equilibrio di Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti Alain Gresh · Aprile 2022
  • L'immagine mostra un gruppo di persone in un'area distrutta, probabilmente a causa di un conflitto o di un disastro. Alcune persone indossano abbigliamento militare, mentre altre sembrano civili. È in corso un salvataggio o un'evacuazione, con qualcuno che sta aiutando un'altra persona a attraversare il terreno difficile. La scena è caratterizzata da neve e condizioni atmosferiche difficili, suggerendo un ambiente critico e di emergenza. I volti mostrano preoccupazione e determinazione. Crisi russo-ucraina. La resistenza, un «privilegio bianco» Ahmed S. Hashim · Marzo 2022
  • Nell'immagine si vedono diverse persone in un'area urbane, probabilmente un mercato o una strada affollata. Alcuni passanti indossano mascherine, mentre altri non ne hanno. Sullo sfondo, ci sono manifesti con l'immagine di un uomo, presumibilmente un leader politico, appesi alle pareti. L'atmosfera sembra quella di un luogo vivo e multiculturale, con persone di diverse età e stili che si muovono nella zona. Siria. In un paese in rovina, elezioni senza gloria per Bashar Al-Asad Philippe Droz-Vincent · Maggio 2021
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2025 – 7, rue des Carmes, Paris, France – ISSN 2270-0978