Orient XXI Les pays Iran Iran Per i Curdi d’Iran, “il grido per la democrazia è anche un grido di liberazione” Jean Michel Morel · 13 giugno L’Arabia Saudita punta sulla Cina per garantire l’intesa con l’Iran Fatiha Dazi-Héni · 18 aprile Sotto l’egida cinese, l’accordo a sorpresa tra Iran e Arabia Saudita James M. Dorsey · 18 aprile Iran. Guardie della rivoluzione o guardie del regime? Stéphane A. Dudoignon · 4 aprile Iran. Le opposizioni divise alla ricerca di una strategia Marmar Kabir · 20 marzo Il terribile viaggio di Mahdi, un migrante afghano Line Golestani · 16 gennaio Il ritorno di Hamas sulla via di Damasco Elie Kossaifi · Dicembre 2022 Iran. La rivolta della terza generazione Bernard Hourcade · Ottobre 2022 Il Kurdistan iracheno diviso e in un vicolo cieco Laurent Perpigna Iban · Ottobre 2022 Le proteste in Iran: contesto e caratteristiche di questo ciclo di mobilitazioni Paola Rivetti · Settembre 2022 Il nucleare in Medio Oriente tra fabbisogno energetico e tentazione militare Mostafa Shalash · Maggio 2022 Iraq: lo spirito della rivolta d’ottobre non evapora Sara Manisera · Aprile 2022 Nuove alleanze sullo scacchiere iracheno Mustafa Saadun · Aprile 2022 Gli Hazara d’Afghanistan, una variabile nel gioco iraniano Adem Yilmaz · Aprile 2022 Crisi russo-ucraina. La resistenza, un «privilegio bianco» Ahmed S. Hashim · Marzo 2022 Con il film “Un eroe”, Ashgar Farhadi ha esaurito il suo registro Hessam Noghrehchi · Gennaio 2022 Siria. In un paese in rovina, elezioni senza gloria per Bashar Al-Asad Philippe Droz-Vincent · Maggio 2021 Le proteste in Iran dal Green Movement a oggi Enrico De Angelis, Gennaro Gervasio · Gennaio 2021