• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI

Joseph M. Brincat

Insegna all’Università di Malta (L-Università ta’ Malta).

  • L'immagine mostra un mosaico antico che presenta il volto di una figura umana con un'espressione sorpresa o spaventata. La persona ha i capelli lunghi e scuri e un viso caratterizzato da lineamenti ben definiti. Intorno al volto ci sono elementi decorativi come grappoli d'uva e frutti, che aggiungono un tocco di colore e ricchezza al mosaico. La tecnica del mosaico è evidente, con tessere di diverse tonalità utilizzate per creare dettagli e sfumature. Il maltese, questa lingua così singolare in Europa Joseph M. Brincat · Maggio 2022 Origini arabe, lessico siciliano e italiano e una forte influenza dell’inglese: ecco le caratteristiche di una lingua europea singolare e carica di storia: il maltese.
    Situate al centro del Mediterraneo, le isole di Malta e Gozo presentano un profilo linguistico complesso. Benché più vicini (…)
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2025 – 7, rue des Carmes, Paris, France – ISSN 2270-0978