• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI

Iside Gjergji

Sociologia e giurista. Si occupa di teoria sociale, migrazioni, lavoro e razzismo. È Senior Researcher al Centre for Social Studies dell’Università di Coimbra.

  • L'immagine mostra un gruppo di cinque persone, tutte in piedi e con armi da fuoco in mano. Quattro di loro hanno un aspetto maschile, mentre una è femminile. Sono vestiti in abiti casual e mostrano espressioni serie. Sullo sfondo si intravedono graffiti, creando un'atmosfera di tensione. L'ambiente sembra essere abbandonato o in degrado, con erba alta che circonda i soggetti. Serie TV L’incredibile realismo di Fauda Iside Gjergji · Febbraio 2023 La serie tv Fauda viene proposta dai giornali italiani (e non solo) come il prisma interpretativo dell’intero conflitto israelo-palestinese. Il suo realismo narrativo è considerato tale da trasformarlo sia in un dispositivo informativo che performativo, cioè da un lato descriverebbe in modo (…)
  • Nell'immagine si vedono due bambini che si affacciano attraverso un copertone di gomma, posto in orizzontale. I bambini, che sembrano curiosi e giocosi, sono circondati da altri copertoni impilati. Sullo sfondo si possono intravedere tende bianche e un paesaggio collinare sotto un cielo blu con alcune nuvole. L'atmosfera sembra essere di gioco e scoperta, nonostante l'ambiente circostante possa suggerire condizioni di vita difficili. L’asilo selettivo dell’Occidente Iside Gjergji · Ottobre 2022 L’accoglienza dei profughi in Occidente non è mai stata priva di contraddizioni, ma l’invasione russa dell’Ucraina e la fuga di circa 5 milioni di persone hanno reso tali contraddizioni più esplicite. Le politiche governative stanno creando ovunque un sistema di selezione dei profughi fondato (…)
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2025 – 7, rue des Carmes, Paris, France – ISSN 2270-0978