• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI

Monique Chemillier-Gendreau

Docente emerita di Diritto pubblico e Scienze politiche all’Università di Paris-Cité, autrice in particolare di For a World Council of Resistance, Textuel, 2020.

  • L'immagine presenta un collage artistico che combina figure umane stilizzate con elementi grafici astratti. Al centro, si vedono volti schematici e simmetrici, con tratti neri e linee decorative. Sullo sfondo, ci sono motivi intricati che richiamano forme naturali e geometriche, creando un contrasto visivo interessante. L'uso del bianco e nero è predominante, con sfumature che aggiungono profondità e dinamismo all'opera. I gesti delle mani sembrano comunicare un messaggio o un simbolo di pace. La fine della sicurezza collettiva Monique Chemillier-Gendreau · Marzo 2023 Vent’anni fa, il 20 marzo 2003, il governo americano, sostenuto da vari paesi europei tra cui Spagna, Regno Unito e Italia, dichiarava guerra all’Iraq. Una guerra lampo durata appena 26 giorni, ma la natura illegale di quell’operazione ha contribuito alla fine del sistema di sicurezza collettiva (…)
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2025 – 10, rue des Prairies, 75020 Paris, France – ISSN 2270-0978