• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI

Yohanan Benhaïm

Responsabile degli studi contemporanei all’Istituto francese di studi anatolici (Ifea) di Istanbul e responsabile della Turchia presso Noria Research.

  • L'immagine mostra un gruppo di persone che indossano mantelli colorati. Due di loro hanno i mantelli decorati con il simbolo del partito AKP (Partito della Giustizia e dello Sviluppo) e la bandiera turca. Inoltre, uno dei mantelli presenta l'immagine di una figura pubblica, probabilmente un leader politico turco. Sullo sfondo si possono vedere altre bandiere e un'atmosfera di festa o celebrazione. Cosa dicono i risultati delle elezioni in Turchia Sarra Grira, Yohanan Benhaïm · Maggio 2023 Contrariamente alle previsioni e ai sondaggi, il presidente uscente Erdoğan ha chiuso in vantaggio il primo turno delle elezioni presidenziali e politiche del 14 maggio e se la vedrà al ballottaggio del 28 maggio con lo sfidante Kemal Kılıçdaroğlu. Come si spiega questo risultato elettorale? Tre (…)
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2025 – 7, rue des Carmes, Paris, France – ISSN 2270-0978