Rosanna Maryam Sirignano
Si occupa di ricerca e formazione e divulgazione di conoscenza su lingua, cultura araba e studi islamici, fondatrice di MaryamEd Formazione Transculturale.
-
Folklore palestinese: un archivio vivente di resistenza e identità Rosanna Maryam Sirignano · 7 febbraio Il folklore palestinese ‒ un ricco intreccio di tradizioni orali, rituali e pratiche comunitarie ‒ rappresenta uno degli elementi più vitali del patrimonio culturale palestinese. Non si tratta solo di storie, abiti, dabke, ma di un archivio dinamico della memoria collettiva e della resistenza. (…) -
Donne musulmane e militanza politica: le Sorelle Musulmane nell’Egitto contemporaneo Rosanna Maryam Sirignano · Febbraio 2024 Margherita Picchi, nel suo volume L’ombra dei fratelli. Le sorelle musulmane nell’Egitto contemporaneo, analizza il ruolo e l’influenza delle donne all’interno dell’organizzazione dei Fratelli Musulmani in Egitto. Un tema che va considerato non solo per la centralità dell’Egitto nella storia del (…)