• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI

Lorenzo Forlani

Giornalista e analista freelance. Vive tra Beirut e Roma.

  • L'immagine mostra un gruppo di persone riunite in un'atmosfera di grande dolore e rispetto. Al centro, un corpo avvolto in un lenzuolo bianco è accompagnato da un giubbotto con la scritta "PRESS", suggerendo che si tratta di un giornalista. I presenti esprimono il loro cordoglio, alcuni con le mani giunte e altri con espressioni di tristezza. Il contesto sembra essere un evento commemorativo o funerario, evidenziando la gravità della situazione e il rispetto verso la persona deceduta. Israele e la guerra al giornalismo Lorenzo Forlani · Novembre 2024 Le informazioni dalla Striscia di Gaza e dal Libano arrivano grazie al lavoro e al coraggio dei giornalisti locali. Anche per questo, sono ormai un obiettivo acclarato dei bombardamenti israeliani, che ne hanno uccisi almeno 143.
    Nell’era dell’informazione globalizzata si tende a darlo per (…)
  • L'immagine mostra un incontro tra tre uomini. Due di loro sono seduti su un divano, mentre il terzo, che indossa un abbigliamento tradizionale, è seduto di fronte a loro. Sul muro si trova un ritratto e, accanto, è presente una bandiera iraniana. L'atmosfera sembra formale e il gruppo appare impegnato in una discussione. Il soft power iraniano e la sua rete di milizie Lorenzo Forlani · Settembre 2024 La relazione tra l’Iran e la sua rete ha cambiato pelle nel corso degli ultimi 40 anni. L’“Asse della Resistenza”, un modello decentralizzato e dispersivo a guida iraniana, tiene insieme soggetti diversi ma uniti da una “narrativa di resistenza”. Le cellule di Hezbollah, o in certa misura degli (…)
  • L'immagine mostra una scena marittima in cui un missile viene lanciato da una nave da guerra. Si vede il missile che viene sparato con un forte bagliore e un'esplosione di fumi dietro di esso. In primo piano si possono notare le strutture della nave e il mare in movimento, evidenziato da schiuma bianca. Il cielo appare velato e si intuisce un momento di grande intensità e potenza militare. Dietro gli attacchi Houthi, una precisa strategia politica Lorenzo Forlani · Febbraio 2024 A dispetto delle apparenti somiglianze con gli atti di pirateria nella regione nei primi anni 2000, gli attacchi dei miliziani Houthi alle navi commerciali nei pressi dello stretto di Bab el-Mandeb costituiscono un fenomeno differente. Dietro alle loro azioni, infatti, c’è una precisa agenda (…)
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2025 – 10, rue des Prairies, 75020 Paris, France – ISSN 2270-0978