Giulia Crisci
Ricercatrice e curatrice d’arte di base a Palermo, attualmente dottoranda presso la Iuav Università degli Studi di Venezia. Il suo lavoro si colloca nello spazio di intersezione tra arte, attivismo e pedagogia radicale. È interessata a sperimentare forme di conoscenza e apprendimento reciproco, attraverso la radio e l’ascolto. Sta co-curando Radio Commons _A Sonic Archipelago, una piattaforma per interventi artistici e sonori e Limone Lunare, un archivio di fonti orali sui movimenti e le lotte in Sicilia.
-
Fronte Sonoro di Liberazione. Radio tra arte e militanza in Palestina Giulia Crisci · Dicembre 2024 Pubblicato in collaborazione con Untold Mag, l’articolo di Giulia Crisci presenta un approfondimento sulle radio militanti, comunitarie e autorganizzate che hanno sempre combattuto il silenziamento, diventando storicamente piattaforme per la presa di parola, per la diffusione di cultura, musica (…) -
La voce delle donne è una rivoluzione Giulia Crisci · Settembre 2024 In quest’articolo, pubblicato in collaborazione con Untold Mag, Giulia Crisci presenta un approfondimento della produzione sonora e creativa del movimento femminista in Algeria, tra radio, podcasting e social media.
Nel rumoroso centro di Algeri, in un caffè vicino la Grande Poste, Medjeda (…)