• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Sostieni Orient XXI
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?

Khadija Mohsen-Finan

Politologa, docente all’Università di Parigi 1 e ricercatrice associata del laboratorio Sirice (Identità, relazioni internazionali e civilizzazioni dell’Europa). La sua ultima pubblicazione (con Pierre Vermeren) è: “Dissidenti del Maghreb”, Belin, 2018. È membro della redazione di Orient XXI.

  • Intervista Olivier Roy. Per il mondo arabo “un conflitto tra potenze” Olivier Roy , Khadija Mohsen-Finan · Aprile 2022 Se la guerra in Ucraina segna una svolta nella politica internazionale, non viene però percepita allo stesso modo nel mondo occidentale e in quello arabo. Intervista con il politologo Olivier Roy.
    Khadija Mohsen-Finan. Dalla seconda guerra mondiale, nessuna guerra ha avuto ripercussioni così (...)
  • Marocco. Il Sahara occidentale contro la Palestina Khadija Mohsen-Finan · Febbraio 2021 Mohamed VI aveva due grandi ambizioni in questi ultimi anni: una vittoria totale del suo paese nel conflitto sul Sahara occidentale, e innalzare il Marocco al rango di potenza regionale. Jared Kushner, genero di Donald Trump, gli ha offerto l’occasione di realizzare i suoi sogni, alla sola (...)
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2023 – 7, rue des Carmes, Paris, France – ISSN 2270-0978