• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI

Lahouari Addi

Professore emerito di sociologia all’Istituto di Studi politici (SciencesPo) di Lione e ricercatore associato alla Georgetown University. Le sue pubblicazioni più recenti sono: Radical Arab Nationalism and Political Islam (Georgetown University Press, 2017) e La crise du discours religieux musulman: Le nécessaire passage de Platon à Kant (Presses de l’Université de Louvain, 2019).

  • Nell'immagine si possono vedere due uomini seduti uno di fronte all'altro in un ambiente formale. Sullo sfondo ci sono tre ritratti incorniciati, probabilmente di leader sauditi. A sinistra, è presente una bandiera americana e a destra una bandiera saudita. Il tavolo tra i due uomini contiene alcuni oggetti decorativi. L'atmosfera apparente è di dialogo politico o diplomatico. Gaza. L’Arabia Saudita congela gli accordi con Israele Lahouari Addi · Febbraio 2024 L’attacco del 7 ottobre e lo scoppio della guerra a Gaza hanno segnato una battuta d’arresto per gli accordi di normalizzazione tra Israele e Arabia Saudita, scatenando il malcontento degli Stati Uniti. Ma sono già diversi anni che il regno saudita cerca una maggiore indipendenza sul fronte (…)
  • L'immagine presenta uno sfondo astratto caratterizzato da tonalità di arancione, grigio e bianco. Su di esso si staglia una scritta in calligrafia, che appare in una tinta blu scuro. L'aspetto generale è quello di un'opera artistica moderna, con un mix di texture e colori che creano un forte contrasto e un senso di movimento. La scrittura in arabo è probabilmente un termine significativo, ma senza ulteriori informazioni, non posso identificarlo specificamente. Intervista Che ruolo ha la filosofia nell’islam? Lahouari Addi, Nadia Agsous · Novembre 2022 Nel suo ultimo libro, il sociologo Lahouari Addi analizza il discorso religioso dell’islam alla luce delle rappresentazioni culturali. La “crisi dell’islam” è per lui una crisi della cultura islamica che ha escluso la filosofia dal suo campo di studi a partire dal XII secolo, rinchiudendo il (…)
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2025 – 7, rue des Carmes, Paris, France – ISSN 2270-0978