Gennaro Gervasio
Professore associato di Storia dei Paesi Islamici presso il dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Roma Tre. Si occupa principalmente di movimenti sociali e di protesta nel mondo arabo, di teoria e prassi marxista nel Medio Oriente e Nordafrica, e delle problematiche dell’islam in diaspora. È attualmente EUME Fellow del Forum Transregionale Studien di Berlino ed è un membro fondatore della redazione di Orient XXI Italia.
-
Thawrat Tishrin in Iraq cinque anni dopo: uno sguardo retrospettivo Fabio Merone, Gennaro Gervasio · Dicembre 2024 Ottobre 2024 ha segnato il quinto anniversario di Thawrat Tishrīn (“La Rivoluzione d’Ottobre”), la mobilitazione popolare che ha minacciato l’establishment politico in Iraq. Un periodo che ha visto la nascita di un nuovo attore sulla scena politica irachena, i cosiddetti “tishrini”. Questo (…) -
Sovvertire il fallimento del presente. La rivoluzione egiziana tra esperienza collettiva e memoricidio Gennaro Gervasio · Gennaio 2023 In occasione dell’anniversario dell’inizio della rivoluzione egiziana del 25 gennaio 2011, ripubblichiamo un articolo firmato da Gennaro Gervasio, docente ed esperto di movimenti sociali e di protesta nel mondo arabo e cofondatore della piattaforma OrientXXI Italia. Un’analisi approfondita che (…) - Editoriale Un’altra visione del Medio Oriente è possibile David Victor, Enrico De Angelis, Gennaro Gervasio · Gennaio 2021 Grazie alla sua posizione geografica, l’Italia potrebbe giocare un ruolo di interlocutore privilegiato con i paesi del Medio Oriente e del Nord Africa. Del resto, i rapporti con la sponda sud del Mediterraneo sono sempre stati importanti e non possono essere ignorati. Rapporti che storicamente (…)
-
Le proteste in Iran dal Green Movement a oggi Enrico De Angelis, Gennaro Gervasio · Gennaio 2021 A circa un anno dall’inizio della rivolta popolare che ha coinvolto gran parte delle città iraniane, scuotendo nelle fondamenta la presunta stabilità e popolarità del regime iraniano, abbiamo incontrato Firoozeh Farvardin e Nader Talebi, due accademici-attivisti iraniani residenti a Berlino, per (…)