
Sylvain Cypel
È stato membro della redazione di Le Monde e, in precedenza, caporedattore di Courrier International. Tra le sue pubblicazioni più recenti: Les immurés. La société israélienne dans l’impasse (La Découverte, 2006) e L’État d’Israël contre les Juifs (La Découverte, 2020).
-
Cittadinanza, nazionalità, religione. Quali sono le “minoranze” in Israele? Sylvain Cypel · 17 maggio Nel 1959, Shmouel Oswald Rufeisen, un ebreo polacco, arriva in Israele. È anche un prete cattolico, convertito al cristianesimo durante la seconda guerra mondiale, che si è comportato eroicamente in Polonia salvando degli ebrei dai nazisti. Si presenta come “monaco cattolico ed ebreo”, definendosi (...) -
Israele. Yair Netanyahu, il giullare alla destra del padre Sylvain Cypel · 17 maggio Primogenito dell’attuale premier, Yair Netanyahu è un personaggio emergente sulla scena dei social media israeliani. Sostenitore dichiarato del suprematismo identitario ebraico, è amatissimo dai coloni. Il ritratto di un “influencer” che fa impallidire Éric Zemmour.
Se avete amato il nonno, Benzion (...) -
Dietro la riforma della giustizia di Netanyahu, il rischio di una nuova Nakba Sylvain Cypel · 27 febbraio Per la sesta settimana consecutiva, oltre 80.000 israeliani hanno manifestato l’11 febbraio contro la riforma del sistema giudiziario annunciata da Benjamin Netanyahu che mira a indebolire i poteri della Corte suprema. Se da una parte la radicale revisione del sistema giudiziario tende a limitare (...) -
Israele. Sempre più a destra, una corsa verso il baratro Ezra Nahmad, Sylvain Cypel · 1 febbraio Chi fermerà il governo liberticida dell’estrema destra nazionalista, colonialista e ultraortodossa guidato da Benjamin Netanyahu? Gli accordi di coalizione lasciano presagire il peggiore degli scenari possibili. Sylvain Cypel e Ezra Nahmad (il testo in appendice) tracciano un quadro di quella che (...) -
Ritratto Itamar Ben Gvir, l’ascesa al potere di un fascista israeliano Sylvain Cypel · 10 gennaio In Israele, Itamar Ben Gvir, riconosciuto “suprematista ebraico” e sostenitore dell’uso dei metodi più brutali contro i palestinesi, è arrivato ai vertici di governo. Sarà lui, infatti, il ministro della Sicurezza nazionale nel prossimo governo di Benjamin Netanyahu. Fino a ieri considerato ai (...) -
Inchiesta “Haaretz”, il giornale di opposizione in Israele Sylvain Cypel · Novembre 2022 “Israele è ora sull’orlo di una rivoluzione di destra, religiosa e autoritaria”, così titolava il quotidiano israeliano Haaretz all’indomani della tornata elettorale del 1 novembre 2022, che ha visto il ritorno al potere della coalizione dell’estrema destra e la negazione del sistema d’oppressione in (...)