Estella Carpi
Associate Professor in Humanitarian Studies presso il Department of Risk and Disaster Reduction dello University College London, e Senior Visiting Fellow alla Lebanese American University. In qualità di antropologa sociale, ha lavorato per istituzioni di ricerca e accademiche in Egitto, Libano, Turchia ed Emirati Arabi Uniti, concentrandosi principalmente su umanitarismo, migrazione forzata e politiche identitarie nel Levante e in Turchia. È autrice di numerosi articoli accademici e dei volumi The Politics of Crisis-Making. Forced Displacement and Cultures of Assistance in Lebanon (Indiana University Press, 2023) e Specchi Scomodi. Etnografia della Migrazione Forzata nel Libano Contemporaneo (Mimesis, 2018).
-
Non più neutrali? La Siria, Gaza e la metamorfosi degli aiuti umanitari Estella Carpi, Jasmin Lilian Diab · 19 agosto Se durante la guerra in Siria le organizzazioni umanitarie hanno mantenuto un linguaggio neutrale e apolitico, con Gaza hanno iniziato a denunciare apertamente gli attacchi israeliani, parlando di «genocidio» e «punizione collettiva». Un cambiamento che rivela però un paradosso: nonostante le (…) -
Siria. Il dislocamento della fauna a causa della guerra: una storia ancora da scrivere Estella Carpi · Febbraio 2021 Dall’inizio del conflitto siriano, è stata prestata scarsa attenzione agli animali colpiti dalla guerra e costretti a spostarsi, ignorando dunque un tassello fondamentale della vita dei profughi al di fuori della Siria. Questo articolo evidenzia come il dislocamento animale sia stato discusso (…)