• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
Orient XXI Les pays > «Pays du Levant»

Israele

  • Nell'immagine si vede un uomo che parla appassionatamente al microfono, indossando un kippah. Sembra un politico o un oratore, con espressione intensa e gesti enfatici mentre esprime le sue idee. Sullo sfondo ci sono delle bandiere e scritte che potrebbero indicare un evento politico. L'atmosfera appare energica e coinvolgente. Itamar Ben Gvir, l’ascesa al potere di un fascista israeliano Sylvain Cypel · Gennaio 2023
  • L'immagine mostra un gruppo di uomini seduti a un tavolo, apparentemente impegnati in una discussione o in un evento ufficiale. Alcuni di loro sembrano concentrati, mentre uno di loro sta guardando il cellulare. L'illuminazione è tenue, con un contrasto tra le zone illuminate e quelle in ombra, conferendo un'atmosfera seria e formale all'ambiente. Non ci sono elementi di identificazione chiara per i volti dei partecipanti. Abu Mazen. All’ombra di Israele, un potere obsoleto e autoritario Amira Hass · Novembre 2022
  • L'immagine mostra un ambiente di lavoro in un ufficio moderno. Si possono vedere diverse scrivanie con computer e monitor. Alcune persone sono immerse nel loro lavoro, mentre altre interagiscono tra di loro. L'ufficio è decorato con palloncini blu e festoni colorati, creando un'atmosfera vivace e informale. Le pareti sono adornate con fotografie e materiali di lavoro, e la luce naturale entra attraverso le grandi finestre. “Haaretz”, il giornale di opposizione in Israele Sylvain Cypel · Novembre 2022
  • L'immagine mostra un gruppo di uomini che indossano maschere e abbigliamento militare. Sono schierati in formazione e tengono in mano diverse armi, alcune delle quali sembrano fucili. Sullo sfondo, si vedono altre persone che assistono alla scena. L'atmosfera sembra seria e intensa, e l'uso delle maschere suggerisce un intento di anonimato o di protesta. Palestina. Una nuova resistenza che seppellisce gli accordi di Oslo Muiz Karaja · Ottobre 2022
  • L'immagine mostra un ambiente devastato, probabilmente dopo un attacco o un evento distruttivo. Sul terreno ci sono corpi senza vita, apparentemente tra le macerie di edifici distrutti. In lontananza, alcune figure umane sembrano muoversi tra i detriti. La scena evoca un forte senso di sofferenza e desolazione, riflettendo gli effetti devastanti della violenza o di un conflitto. Sabra e Chatila. Genet “scavalcava i morti come si varca un abisso”. Françoise Feugas · Settembre 2022
  • L'immagine mostra una vista panoramica di una città con una predominante cupola dorata, che è probabilmente il Dôme della Roccia, un noto sito religioso a Gerusalemme. Intorno ci sono edifici con tetti piatti e una torre, mentre il cielo appare sereno e leggermente nuvoloso. Gli alberi e le colline sullo sfondo aggiungono profondità alla scena. Comprendere Gerusalemme Est: una lettura sociale Elise Aghazarian · Giugno 2022
  • Nell'immagine si vede un uomo seduto su una roccia in un ambiente all'aperto, con un'espressione rilassata. Indossa un maglione scuro e pantaloni chiari. Dietro di lui si nota un grande tendone nero che fa da rifugio, immerso in un paesaggio di terra e rocce. Il cielo è parzialmente nuvoloso, dando un'atmosfera di calma all'ambiente circostante. Gli psicologi palestinesi alleviano le sofferenze delle vittime dei coloni Jean Stern · Giugno 2022
  • L'immagine mostra un paesaggio collinare, caratterizzato da una zona abitata con edifici bianchi disposti lungo una strada che si snoda tra le colline. In primo piano, si vede una vegetazione bassa e cespugliosa. Sullo sfondo, le colline presentano strati di roccia esposti, creando un effetto di stratificazione geologica. La luce appare naturale, suggerendo un'ora del giorno in cui il sole è alto, illuminando la scena con tonalità calde. Palestina. Dal 1967, Israele cancella la “Linea Verde” Baudouin Loos · Giugno 2022
  • L'immagine mostra una parete di pietra con un'iscrizione in arabo. La scritta fa riferimento a un luogo specifico, con delle date evidenti, probabilmente legate alla storia palestinese. Attorno alla scritta si notano delle erbacce, che suggeriscono che il posto non sia in uso o mantenga un aspetto trascurato. La scena evoca un senso di abbandono e memoria. “L’arte come consolazione per anime spezzate”. Incontro con il poeta palestinese Najwan Darwish Cecilia Dalla Negra · Maggio 2022
  • L'immagine rappresenta una scena di tensione durante una manifestazione. Ci sono persone che trasportano un barella, probabilmente durante un funerale o una commemorazione, mentre un gruppo di agenti di polizia in equipaggiamento anti-sommossa sta cercando di mantenere l'ordine. Molti manifestanti sono visibili, con bandiere che simboleggiano le loro rivendicazioni, e l'atmosfera appare carica di emozione e conflitto. La scena è caratterizzata da un forte senso di mobilitazione e protesta. Un anno dopo, ancora impunito l’omicidio di Shireen Abu Akleh Alain Gresh · Maggio 2022
  • L'immagine ritrae un gruppo di manifestanti impegnati in una protesta. I partecipanti, vestiti in gran parte con magliette rosse, tengono in mano cartelli con testi che chiedono la fine dell'apartheid in Israele, il boicottaggio delle politiche israeliane e l'unità contro il colonialismo. Alcuni cartelli menzionano specificamente il "Pulizia etnica di Gerusalemme" e fanno riferimento ad azioni di protesta contro l'ambasciata degli Stati Uniti in relazione a questi temi. L'atmosfera sembra carica di energia e determinazione. Armi, spyware, tecnologie agricole o di come Israele sta acquisendo influenza in Africa Zwelivelile Mandela · Maggio 2022
  • L'immagine mostra una centrale nucleare moderna, caratterizzata da tre imponenti cupole bianche che emergono dal complesso. La struttura presenta un design industriale, con vari edifici di colore chiaro che si estendono in un'area ampia e ben organizzata. Il cielo è sereno e blu, suggerendo una bella giornata. In primo piano, si può notare un'area ben curata e delle strade di accesso, tipiche delle installazioni di questo tipo. Il nucleare in Medio Oriente tra fabbisogno energetico e tentazione militare Mostafa Shalash · Maggio 2022
0 | ... | 24 | 36 | 48 | 60 | 72 | 84 | 96 | 108 | 120 | 132
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2025 – 10, rue des Prairies, 75020 Paris, France – ISSN 2270-0978