• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
Orient XXI Les pays > «Pays du Levant»

Palestina

  • L'immagine mostra un cielo grigio-azzurro con numerosi paracadute che scendono lentamente verso un'area urbana sottostante. Sullo sfondo, è visibile una città con edifici di varie dimensioni e forme. L'atmosfera sembra tesa, suggerendo che si tratta di un'operazione militare o di emergenza. I paracadute, bianchi e leggeri, creano un contrasto visivo con l'ambiente circostante. “Guardo le facce e vedo delle persone invecchiate” Rami Abu Jamous · Aprile 2024
  • L'immagine mostra un'area giochi all'aperto, con una giostra colorata. Alcuni bambini sono seduti su seggiolini rossi mentre si divertono. Uno dei bambini indossa un completo rosso e sembra divertirsi molto, mentre un'altra bambina, vestita con un abito bianco con fiori, osserva da un'altezza superiore. Gli altri bambini sono anche loro intenti a giocare, creando un'atmosfera di gioia e spensieratezza in un contesto urbano. “Continueremo a festeggiare l’Eid sulla nostra terra” Rami Abu Jamous · Aprile 2024
  • L'immagine mostra un gruppo di figure illustrati in uno stile grafico semplice e stilizzato. Al centro, c'è un volto di un giovane, con un copricapo che ricorda un keffiyeh. Intorno a lui, ci sono altre persone che indossano anch'essi keffiyeh e abiti tradizionali. Una figura è in movimento, apparentemente lanciando qualcosa, mentre le altre sembrano in piedi, con un'espressione seria. Lo sfondo è diviso in vari colori, creando un contrasto visivo tra le diverse aree dell'immagine. L'insieme comunica un senso di identità culturale e di impegno politico. Perché la kefiah è il simbolo della resistenza palestinese? Sarra Grira · Aprile 2024
  • L'immagine mostra un uomo in una situazione di grande difficoltà. È seduto a terra, abbracciato a un palo, con un'espressione di sofferenza e disperazione sul volto. La sua pelle appare stanca e segnata, e sembra essere in preda all'emozione, con lacrime negli occhi. Indossa un abbigliamento semplice e trasandato, e l'ambiente circostante sembra urbano, con pavimentazione e oggetti sporadici. L'immagine cattura un momento toccante, evidenziando la vulnerabilità umana. “Il racconto di un operaio di Gaza detenuto e torturato in Israele” Rami Abu Jamous · Aprile 2024
  • L'immagine mostra una vista notturna di una città, con luci brillanti che illuminano gli edifici. Sullo sfondo si possono vedere colline, anch'esse parzialmente illuminate. Gli edifici sono disposti su vari livelli, creando un effetto panoramico. La scena trasmette un'atmosfera vivace e dinamica, tipica di un centro urbano notturno. La presenza di antenne e strutture sul tetto di alcuni edifici suggerisce un'area residenziale o commerciale. Palestina. Nablus, la città ribelle che non abbassa la testa Jean Stern · Aprile 2024
  • L'immagine mostra un paesaggio di devastazione, con edifici in rovina e macerie sparse in tutta l'area. Le strutture, una volta abitate, sono ridotte a scheletri di cemento e detriti. In lontananza, si scorge il mare, che contrasta con la desolazione del terreno. Una persona si muove tra le macerie, evidenziando la vastità della distruzione. Il cielo è sereno, creando un contrasto inquietante con la scena di desolazione sottostante. “Anche se non c’è più niente al nord, vogliamo tornare a casa” Rami Abu Jamous · Aprile 2024
  • L'immagine mostra una scena costiera con un'imbarcazione che trasporta un carico coperto da un telo bianco. Sulla riva, si possono vedere mezzi di costruzione e operai al lavoro, circondati da detriti e strutture in fase di demolizione o costruzione. Sullo sfondo, ci sono alberi e edifici, con l'atmosfera tipica di un'area in fase di riqualificazione o ricostruzione. La luce del sole sembra stia calando, creando un'atmosfera suggestiva. “Stiamo morendo sotto le stesse bombe che hanno ucciso gli operatori umanitari del WCK” Rami Abu Jamous · Aprile 2024
  • L'immagine mostra una donna che sta parlando di fronte a un microfono, con uno sfondo che presenta il logo delle Nazioni Unite. La donna ha gli occhiali e un'espressione seria, suggerendo che si tratta di una conferenza o di una presentazione ufficiale. Lo sfondo blu è decorato con il simbolo del globo terrestre, circondato da rami di ulivo, che rappresenta la pace. “Anatomia di un genocidio”. Il rapporto di Francesca Albanese sulla situazione dei diritti umani a Gaza Rafaëlle Maison · Aprile 2024
  • L'immagine rappresenta un anziano vestito con un kefiah, un tradizionale copricapo arabo, che si china pensieroso, appoggiandosi a un bastone. Sullo sfondo si scorge una vista di Gerusalemme, con la cupola dorata della Roccia e un minareto. I colori caldi del cielo, con sfumature arancioni e blu, creano un'atmosfera riflessiva e nostalgica. L'anziano sembra rappresentare saggezza e un profondo legame con la sua terra. L'opera trasmette emozioni di tristezza e speranza, evidenziando la storia e la cultura della regione. “Mio suocero ha lasciato questa vita per non subire più umiliazioni” Rami Abu Jamous · Aprile 2024
  • L'immagine mostra un incontro del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Una donna, che sta al centro della scena, alza la mano, apparentemente per esprimere un'opinione o richiedere la parola. Indossa un blazer grigio con una camicia rossa e sembra essere in fase di comunicazione. Attorno a lei, ci sono diversi rappresentanti di altri paesi, tra cui stati come Regno Unito e altri, seduti con atteggiamenti attenti. L'atmosfera sembra seria e formale, tipica di una riunione diplomatica. “Ecco un’altra risoluzione Onu che finirà nel dimenticatoio” Rami Abu Jamous · Aprile 2024
  • L'immagine mostra una scena di un mercato affollato, situato tra rovine di edifici. In primo piano, un gruppo di persone sta vendendo prodotti alimentari, con diversi ripiani di scatole e cibo in mostra. Sono visibili delle donne e dei bambini, alcuni seduti e altri in piedi, mentre diversi ombrelloni rossi forniscono ombra. Sullo sfondo, ci sono detriti di edifici crollati, che testimoniano una situazione di crisi. L'atmosfera sembra vivace nonostante le difficoltà evidenti. “In tutte le guerre ci sono degli speculatori” Rami Abu Jamous · Aprile 2024
  • L'immagine mostra un gruppo di uomini che stanno ricevendo o scambiando sacchetti. Gli uomini sembrano essere in un ambiente di lavoro, con segni di polvere sui loro vestiti, suggerendo che stiano partecipando a un'attività che richiede impegno fisico. I sacchetti possono contenere materiali o forniture, e l'atmosfera appare focalizzata e praticante. Sullo sfondo ci sono altri uomini e alcune strutture, che contribuiscono a un contesto di lavoro collettivo. “Ogni potere che arriva a Gaza cerca di sfruttare i clan” Rami Abu Jamous · Aprile 2024
0 | ... | 60 | 72 | 84 | 96 | 108 | 120 | 132 | 144 | 156 | ... | 204
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2025 – 10, rue des Prairies, 75020 Paris, France – ISSN 2270-0978