• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
Orient XXI Les thèmes > Politiche

Democrazia

  • L'immagine mostra un uomo con capelli corti e una barba leggera, che indossa una giacca blu e una camicia bianca. Si trova di fronte a uno sfondo rosso. L'uomo appare in un contesto di colloquio o discussione, con un'espressione attenta e coinvolta. Il caso di Joseph Daher: tra diritti negati e crescita autoritaria Giovanni Piazzese · 11 marzo
  • L'immagine mostra un gruppo di uomini in una situazione di affollamento. Al centro, un uomo di età avanzata sembra essere il focus dell'attenzione, mentre gli altri uomini lo circondano, alcuni di loro lo toccano o lo sostengono. L'atmosfera appare intensa e focalizzata, con uno sfondo decorato da un drappo o un banner che contiene testo in un'altra lingua. L'espressione dell'uomo centrale è di soddisfazione o di riconoscenza. Iran. Le divisioni tra i conservatori portano all’elezione di un presidente riformista Shervin Ahmadi · Luglio 2024
  • L'immagine mostra un grande striscione giallo appeso a un balcone di un edificio. Sullos striscione è scritto "VERITÀ PER GIULIO REGENI", accompagnato dal logo di Amnesty International. Nel contesto, si possono notare delle bandiere, probabilmente italiane, che sventolano. L'atmosfera suggerisce una manifestazione di sostegno e richiesta di giustizia per Giulio Regeni, un caso di rilevanza pubblica. Verità e giustizia per Giulio Regeni. A Roma riparte il processo Laura Cappon · Febbraio 2024
  • L'immagine mostra due persone vestite in abiti accademici formali, tipici per cerimonie di laurea o conferimenti di titoli. Il soggetto a sinistra indossa un mantello nero con dettagli rossi e un cappello, mentre a destra c'è una donna con un abito simile, ma con un mantello e un cappello che contengono diversi elementi decorativi. Entrambi stanno tenendo un documento o un certificato che sembra essere di rilevanza accademica o ufficiale. Sullo sfondo, ci sono piante e un muro decorato, indicando un ambiente formale e celebrativo. “Revocate l’onorificenza al presidente tunisino Kaïs Saïed, il carceriere di mio padre” Elyes Chaouachi · Luglio 2023
  • L'immagine mostra un gruppo di persone riunite in una manifestazione. Un uomo, visibilmente emozionato, è in piedi sulla spalla di un altro, mentre solleva con orgoglio una grande bandiera curda, caratterizzata da un fondo verde, rosso e giallo, con un sole stilizzato al centro. Il contesto appare festoso e di protesta, con altre persone intorno che mostrano cartelli e manifestano il proprio sostegno. Sullo sfondo si può notare un'area aperta con una struttura. Per i Curdi d’Iran, “il grido per la democrazia è anche un grido di liberazione” Jean Michel Morel · Giugno 2023
  • L'immagine mostra un gruppo di persone che indossano mantelli colorati. Due di loro hanno i mantelli decorati con il simbolo del partito AKP (Partito della Giustizia e dello Sviluppo) e la bandiera turca. Inoltre, uno dei mantelli presenta l'immagine di una figura pubblica, probabilmente un leader politico turco. Sullo sfondo si possono vedere altre bandiere e un'atmosfera di festa o celebrazione. Cosa dicono i risultati delle elezioni in Turchia Sarra Grira, Yohanan Benhaïm · Maggio 2023
  • L'immagine mostra un gruppo di persone in una manifestazione. Alcuni uomini e donne stanno insieme, alcuni con espressioni decise e altri sorridenti. Alcuni partecipanti indossano cappelli e giacche scure. Una donna tiene un cartello redatto in arabo, mentre un altro uomo alza la mano formando il segno della vittoria. Sullo sfondo si vedono bandiere e altri manifestanti, creando un'atmosfera di mobilitazione e unità. Tunisia. La sinistra divisa su Kaïs Saïed Hakim Fekih · Maggio 2023
  • L'immagine presenta un volto umano stilizzato, immerso in un'atmosfera di pixel e schemi digitali. La figura sembra sfumare verso l'esterno, con particelle che si disperdono in un blu intenso, creando un effetto di frammentazione. Questo trattamento visivo suggerisce una connessione con temi di tecnologia e virtualità, evocando un senso di modernità e astrazione. L'illuminazione e i colori contribuiscono a dare un'atmosfera futuristica e misteriosa all'immagine. Focus Israele Israele esporta le sue tecnologie di disinformazione Shir Hever · Aprile 2023
  • L'immagine mostra una scena notturna in cui un edificio è avvolto dalle fiamme, creando una grande quantità di fumo e luce. Davanti all'edificio in fiamme, un gruppo di persone si raduna, osservando la situazione. Le figure sembrano essere in lontananza, mentre il fuoco illumina l'ambiente circostante. È possibile notare un'atmosfera di tensione e allerta. Focus Israele La protesta alla prova dell’occupazione Thomas Vescovi · Aprile 2023
  • L'immagine mostra una grande folla di persone riunite in un ambiente all'aperto, probabilmente durante una manifestazione. La maggior parte dei partecipanti tiene in mano bandiere di Israele, caratterizzate da una stella di David. Si possono notare anche cartelli, alcuni dei quali contengono frasi e messaggi, mentre altri partecipanti sembrano essere molto energici e coinvolti nell'evento. L'atmosfera appare vibrante e animata, con una forte presenza di colori e simboli nazionali. Focus Israele Israele. Crisi politica, democrazia e colonizzazione Alain Gresh · Marzo 2023
  • L'immagine ritrae una manifestazione in cui si vedono molte persone riunite, molte delle quali tengono in mano bandiere dell'Iran. C'è un grande cartello con la scritta "Woman, Life, Freedom" e un uomo che tiene una sagoma con la figura di un anziano, che sembra simboleggiare una figura autoritaria. Sullo sfondo si possono notare manifestanti con vari cartelli e bandiere, tutti uniti per esprimere il loro messaggio di protesta. La scena trasmette un forte senso di unità e determinazione tra i partecipanti. Iran. Le opposizioni divise alla ricerca di una strategia Marmar Kabir · Marzo 2023
  • L'immagine ritrae una folla di manifestanti che tiene in mano cartelli e striscioni. I partecipanti sembrano coinvolti ed esprimono entusiasmo, alcuni sorridono mentre altri alzano le mani. Sono visibili diverse espressioni facciali e abbigliamento vario, con colori e stili che riflettono un'atmosfera di protesta. Sullo sfondo si intravede un ambiente urbano, con edifici e vegetazione. L'atteggiamento dei manifestanti suggerisce che stanno lottando per una causa importante. Sudan. L’orizzonte incerto di un accordo politico Gwenaëlle Lenoir · Febbraio 2023
0 | 12
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2025 – 10, rue des Prairies, 75020 Paris, France – ISSN 2270-0978