• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
Orient XXI

Relazioni bilaterali

  • L'immagine mostra due uomini in piedi davanti all'entrata di un edificio governativo, probabilmente il Dipartimento della Difesa. Uno di loro indossa un abbigliamento formale con un completo scuro e una cravatta, mentre l'altro ha il braccio destro sul cuore, indicando un gesto di rispetto o di onore. Dietro di loro, ci sono diversi membri delle forze armate in uniforme, schierati con armi in mano, pronti a rendere onore. L'atmosfera è solenne e pomposa, suggerendo un evento ufficiale o una cerimonia. La visita di Mohammed Shia al-Sudani a Washington: quale prospettiva per le relazioni tra Iraq e Stati Uniti? Fabio Merone · Maggio 2024
  • L'immagine mostra un grande striscione giallo appeso a un balcone di un edificio. Sullos striscione è scritto "VERITÀ PER GIULIO REGENI", accompagnato dal logo di Amnesty International. Nel contesto, si possono notare delle bandiere, probabilmente italiane, che sventolano. L'atmosfera suggerisce una manifestazione di sostegno e richiesta di giustizia per Giulio Regeni, un caso di rilevanza pubblica. Verità e giustizia per Giulio Regeni. A Roma riparte il processo Laura Cappon · Febbraio 2024
  • L'immagine mostra un gruppo di persone radunate davanti a un'entrata o a un confine, con bandiere nazionali visibili. Ci sono manifestanti che indossano gilet verdi e alcuni stanno tenendo striscioni. L'atmosfera sembra essere di protesta o di celebrazione, con diversi individui che interagiscono tra loro e partecipano all'evento. Sullo sfondo si vedono strutture architettoniche e una grande scritta in arabo. Il ruolo dell’Egitto nella crisi di Gaza Sarah Daoud · Ottobre 2023
  • L'immagine mostra un giovane uomo che si affaccia attraverso una rete di recinzione. Ha i capelli ricci e un'espressione seria. Il suo viso è parzialmente coperto da una rete metallica, il che crea un effetto di separazione. Sullo sfondo, si intravede un'architettura semplice. La luce colpisce il suo volto, mettendo in evidenza i dettagli della sua espressione. Marocco. A Nador, i morti sono africani, i fondi europei Salaheddine Lemaizi · Luglio 2022
  • L'immagine mostra un murale che ritrae due figure. Una di esse ha un aspetto distintivo, con occhiali e baffi, mentre l'altra indossa un completo elegante. Sullo sfondo, si può notare un muro di colore neutro, e sopra le figure è presente un testo in italiano che dice "Stai tranquillo, andrà tutto bene". Inoltre, nella parte inferiore della figura è scritta la parola "حرية" (che significa "libertà" in arabo). L'opera sembra trasmettere un messaggio di speranza e solidarietà. Minnena 2, ovvero dell’importanza della ricerca militante Rossana Tufaro · Maggio 2022
  • L'immagine mostra un armadietto metallico dipinto con un murale che presenta due volti distinti. A sinistra, c'è un'immagine stilizzata di un faraone, accompagnata da un invito a "Visit Egypt" e "Enjoy the". A destra, c'è un ritratto che sembra rappresentare un soldato o una figura autoritaria, con la parola "REGIME" sopra di esso. Lo sfondo è colorato e impreziosito da graffiti, creando un contrasto tra i due soggetti. La composizione sembra riflettere una critica sociale o politica legata all'Egitto. Stati, crimini, e crimini di Stato: l’omicidio di Giulio Regeni sei anni dopo Elisabetta Brighi · Febbraio 2022
  • L'immagine mostra un evento elegante all'aperto, probabilmente un ricevimento o una cena di gala. Ci sono diverse tavole decorate con tovaglie scure e sedie bianche, alcune delle quali sono occupate da ospiti in abbigliamento formale. Si possono vedere lampade cinesi appese e bandiere che rappresentano l'Unione Europea. Sullo sfondo ci sono palme e un edificio, mentre la luce del tramonto crea un'atmosfera suggestiva. Le persone sembrano conversare e godere della serata. Unione Europea-Egitto. Una partnership che calpesta i valori fondamentali Baudouin Loos · Aprile 2021
  • L'immagine mostra tre figure distinte. A sinistra, c'è un uomo con un copricapo tradizionale e un abito che riflette una cultura araba. Al centro, un uomo che parla al microfono, indossa una giacca e una cravatta rossa, mostrando un'espressione decisa. A destra, un uomo con capelli scuri e un volto sorridente, che sembra essere coinvolto in un discorso pubblico. L'illustrazione suggerisce una situazione di dialogo o confronto tra diverse leadership politiche. Marocco. Il Sahara occidentale contro la Palestina Khadija Mohsen-Finan · Febbraio 2021
  • L'immagine mostra due uomini seduti su poltrone dorate in un ambiente elegante. Sullo sfondo si possono notare le bandiere dell'Italia e dell'Egitto, insieme a una bandiera dell'Unione Europea. Entrambi gli uomini stanno conversando e sembrano impegnati in una discussione formale, circondati da elementi decorativi e un tappeto elaborato. Sulle loro ginocchia ci sono bouquet floreali. L'atmosfera è di cordialità e ufficialità. La trappola dorata: i rapporti tra Italia e Egitto oggi Elisabetta Brighi · Gennaio 2021
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2025 – 10, rue des Prairies, 75020 Paris, France – ISSN 2270-0978