• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
Orient XXI Les pays > Turquie

Turchia

  • L'immagine sembra rappresentare un muro con intonaco danneggiato. La superficie è cosparsa di macchie di diversi colori, in particolare tonalità di verde e blu, che si mescolano a una base di colori più chiari e scuri. Alcuni tratti di vernice sembrano essere sbiaditi o scrostati, rivelando strati sottostanti e creando un effetto di usura nel tempo. In basso, si intravede una piccola pianta che cresce sulla superficie. L'insieme conferisce un senso di abbandono e di storia. Guerra in Siria. La fine di uno Stato fallito · Dicembre 2024
  • L'immagine mostra un gruppo di soldati in abbigliamento militare che camminano in una strada urbana. I soldati sono armati e indossano maschere che coprono parte del volto. Sullo sfondo si possono vedere edifici e un ambiente urbano, con luci e segnali stradali visibili. L'atmosfera è quella di un contesto di sicurezza o di operazioni militari. Guerra in Siria. Gli opposti interessi in campo Jean Michel Morel · Dicembre 2024
  • L'immagine mostra un gruppo di persone che indossano mantelli colorati. Due di loro hanno i mantelli decorati con il simbolo del partito AKP (Partito della Giustizia e dello Sviluppo) e la bandiera turca. Inoltre, uno dei mantelli presenta l'immagine di una figura pubblica, probabilmente un leader politico turco. Sullo sfondo si possono vedere altre bandiere e un'atmosfera di festa o celebrazione. Cosa dicono i risultati delle elezioni in Turchia Sarra Grira, Yohanan Benhaïm · Maggio 2023
  • L'immagine ritrae un evento politico in Turchia. Sullo sfondo, sono presenti due grandi ritratti: uno di Mustafa Kemal Atatürk, fondatore della Repubblica turca, e l'altro di Recep Tayyip Erdoğan, attuale presidente. Al centro, un oratore sembra parlare al pubblico, con bandiere turche e simboli del partito sul palco. Lo sfondo con i due leader storici suggerisce un legame tra il passato e il presente politico del paese. La Turchia tra islamizzazione e laicità Joël Crisetig · Maggio 2023
  • L'immagine mostra una grande folla riunita in un evento all'aperto, probabilmente una manifestazione o una celebrazione. Alcuni partecipanti sostengono bandiere turche, che sono di un rosso acceso, mentre un uomo in primo piano è visibile con una maglietta nera e guarda verso la telecamera. Dietro di lui, c'è un cartello che rappresenta due mani che formano un cuore, simbolo di amore o unità. L'atmosfera sembra essere festosa e piena di energia, con molte persone che condividono un momento di comunità. Focus elezioni turche Turchia. L’esito incerto del voto disorienta una società divisa Lara Villalón · Maggio 2023
  • Nell'immagine si vede un gruppo di persone ad una manifestazione. In primo piano, una donna sorridente indossa una maglietta rossa e tiene in mano un cartello con la scritta "DEMOCRAT VS DIKTATÖR". Intorno a lei, ci sono diverse altre persone che sembrano partecipare attivamente all'evento. Molti di loro indossano sciarpe e cappelli colorati. Sullo sfondo, si vedono bandiere e decorazioni che contribuiscono all'atmosfera di protesta. L'ambientazione sembra carica di emozioni e impegno civico. Focus elezioni turche Turchia. Elezioni a rischio per Erdoğan Emre Öngün · Maggio 2023
  • Nell'immagine si vede un uomo che parla a un pubblico, indossando una giacca a quadri e una sciarpa. Dietro di lui c'è un grande murale o un'immagine di un volto che lo ritrae. L'ambientazione sembra essere un evento pubblico o un comizio, con un'atmosfera di fervore e partecipazione. Il fondo è di colore blu, creando un contrasto con il soggetto principale. Focus elezioni turche Per Erdoğan l’ombra di una sconfitta Alain Gresh · Maggio 2023
  • L'immagine presenta una figura stilizzata, con linee nere e motivi grafici complessi. La figura sembra indossare un abbigliamento con disegni intricate e contrastanti. A sinistra, c'è un oggetto che somiglia a un'imbarcazione, delineata in modo semplice. La composizione mescola elementi astratti e figurativi, creando un effetto visivo interessante e dinamico. La palette di colori è prevalentemente in bianco e nero, arricchita da dettagli grafici. L’incubo del “Nuovo Medio Oriente” Jean Michel Morel · Aprile 2023
  • L'immagine mostra una scena dopo un terremoto devastante. Si può vedere un edificio gravemente danneggiato, con pareti crollate e macerie sparse. Alcuni soccorritori stanno cercando di recuperare persone intrappolate tra i detriti. Una folla di persone osserva da una certa distanza, alcune delle quali sono riparate sotto ombrelli, probabilmente a causa della pioggia. L'atmosfera è caratterizzata da tensione e preoccupazione, mentre le squadre di soccorso lavorano per salvare vite. Siria. Un terremoto dietro l’altro Henri Mamarbachi · Febbraio 2023
  • L'immagine mostra un paesaggio montano caratterizzato da una strada che si snoda attraverso un terreno collinare. Sullo sfondo, si possono vedere colline e valli, mentre in primo piano c'è una parete di cemento che segue il contorno della strada. Il terreno appare secco e brullo, con tonalità di marrone e verde. La scena comunica un senso di isolamento e vastità, tipico di un ambiente montano. Il terribile viaggio di Mahdi, un migrante afghano Line Golestani · Gennaio 2023
  • L'immagine mostra un gruppo di persone in una strada affollata, probabilmente durante una manifestazione o una parata. Al centro, una giovane donna con capelli corti e bianchi è in primo piano, mentre tiene alta una grande bandiera arcobaleno. Sembra esprimere gioia e determinazione. Intorno a lei, altre persone sventolano bandiere e manifestano il loro sostegno, creando un'atmosfera di festeggiamento e orgoglio. Le decorazioni e i colori vivaci trasmettono un messaggio di inclusione e solidarietà. Turchia. Erdoğan, la famiglia e “l’omo-eresia” Verda Kimyonok · Dicembre 2022
  • L'immagine mostra un grande raduno di persone che sostengono una causa. In primo piano, un giovane tiene in alto una bandiera con i colori e il simbolo del Kurdistan, che presenta un sole giallo su sfondo rosso e verde. Sullo sfondo, si vedono molte persone, alcune con cappelli o bandiere gialle, che partecipano attivamente all'evento. L'atmosfera è di festa e di unità, con un evidente senso di orgoglio e partecipazione. Il Kurdistan iracheno diviso e in un vicolo cieco Laurent Perpigna Iban · Ottobre 2022
0 | 12
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2025 – 10, rue des Prairies, 75020 Paris, France – ISSN 2270-0978