Letteratura
-
Ritorno a Gaza: dieci donne italo-palestinesi resistono al genocidio dalla diaspora Dalia Ismail · 27 novembre
-
Siria. Imad Chiha, ovvero la prigione come metafora della società Élisabeth Longuenesse · 12 novembre
-
Sonallah Ibrahim. La finzione come ricerca della verità Richard Jacquemond · 16 settembre
-
Egitto. “In carcere è più facile far entrare della droga che far uscire una poesia” Rabab Azzam · 11 agosto
-
Folklore palestinese: un archivio vivente di resistenza e identità Rosanna Maryam Sirignano · 7 febbraio
-
Storie incastonate nella Storia. Raccontare la memoria palestinese nella lingua dell’Altro Carolina Toso · 31 gennaio
-
La terra più amata: la questione palestinese in letteratura Patrick Di Croce · Maggio 2024
-
Dalla Nakba a Gaza. Poesia e resistenza in Palestina Meryem Belkaïd · Marzo 2024
-
Khaled Khalifa, quando il dissenso è letterario Simone Sibilio · Ottobre 2023
-
Questione algerina. Sfatare il mito di Camus Sarra Grira · Agosto 2023
-
“Un uomo con luci e ombre”. Camus e la questione algerina Faris Lounis · Giugno 2023
-
L’egittomania dalla parte di Proust Ahmed Fouad Eldin · Marzo 2023
0 | 12











