• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
Orient XXI Les pays > «Pays du Levant»

Libano

  • L'immagine presenta un'opera astratta caratterizzata da un uso audace di colori, tra cui il rosso, il giallo, il nero e il bianco. La composizione è composta da forme geometriche e linee intrecciate che creano un effetto dinamico e energico. A sinistra si osservano pattern più complessi e fitti, mentre a destra il colore rosso e le forme più leggere sembrano esplodere, dando un senso di movimento e vivacità. L'insieme evoca emozioni contrastanti e stimola l'immaginazione, invitando l'osservatore a interpretare i vari elementi a proprio modo. Mondo arabo e salute mentale: una questione politica Léonard Sompairac · Dicembre 2024
  • L'immagine mostra un gruppo di persone riunite in un'atmosfera di grande dolore e rispetto. Al centro, un corpo avvolto in un lenzuolo bianco è accompagnato da un giubbotto con la scritta "PRESS", suggerendo che si tratta di un giornalista. I presenti esprimono il loro cordoglio, alcuni con le mani giunte e altri con espressioni di tristezza. Il contesto sembra essere un evento commemorativo o funerario, evidenziando la gravità della situazione e il rispetto verso la persona deceduta. Israele e la guerra al giornalismo Lorenzo Forlani · Novembre 2024
  • L'immagine mostra un gruppo di persone sedute su una panchina gialla situata in un luogo panoramico. Sono rivolte verso il paesaggio, apparentemente immersi nei loro pensieri o nella contemplazione della vista. La scena è caratterizzata da un'atmosfera serena e tranquilla, con una leggera foschia che sfuma l'orizzonte. Accanto alla panchina, un cane nero si avvicina, aggiungendo un tocco di vita all'immagine. Le persone indossano abbigliamento invernale, suggerendo che potrebbe essere una giornata fredda. Attacco di Israele in Iran. Aspettando la tempesta Shervin Ahmadi · Ottobre 2024
  • L'immagine presenta un dipinto surreale caratterizzato da figure ambigue e distorte. Al centro, una figura umana con un volto espressivo e deformato sembra muoversi in modo dinamico, mentre indossa abiti dai colori vivaci e in contrasto, che sembrano fluttuare. Intorno a essa, forme inquietanti e creature astratte si intrecciano, creando un senso di movimento e caos. Sullo sfondo, un cielo blu e una paesaggio sfumato offrono un contrasto con l'intensità della scena centrale, rendendo l'opera evocativa e provocatoria. Gaza – Libano. Una guerra occidentale Alain Gresh, Sarra Grira · Ottobre 2024
  • L'immagine mostra l'interno di un negozio di alimentari, probabilmente una fruttivendolo. Ci sono diverse persone che si muovono tra le corsie, mentre vari tipi di frutta e verdura sono esposti su tavoli e scaffali. Le persone sembrano occupate a scegliere e acquistare prodotti freschi. La scena è vivace, con molti colori provenienti dai frutti esposti, come agrumi e verdure di vario tipo. La disposizione degli oggetti suggerisce un'ambientazione ordinata e ben fornita. Libano sotto il fuoco di Israele. “Ha tremato tutto sotto i nostri piedi” Doha Chams · Settembre 2024
  • L'immagine mostra un incontro tra tre uomini. Due di loro sono seduti su un divano, mentre il terzo, che indossa un abbigliamento tradizionale, è seduto di fronte a loro. Sul muro si trova un ritratto e, accanto, è presente una bandiera iraniana. L'atmosfera sembra formale e il gruppo appare impegnato in una discussione. Il soft power iraniano e la sua rete di milizie Lorenzo Forlani · Settembre 2024
  • L'immagine mostra due uomini in abiti tradizionali, entrambi con copricapi bianchi, che sembrano partecipare a un evento pubblico o a una manifestazione. Uno di loro tiene in mano un fucile d'assalto, mentre l'altro osserva. Sullo sfondo c'è un grande murale o una bandiera che potrebbe rappresentare simboli politici o culturali. L'atmosfera sembra intensa e carica di emozione, con un focus sulla figura che tiene l'arma. Gaza - Libano. I labili confini dello scenario politico Sarra Grira · Luglio 2024
  • L'immagine mostra un razzo lanciato da un sistema di lancio mobile. Si può notare un intenso getto di fiamme e fumi all'uscita del razzo, accompagnato da una nube di polvere sollevata dal terreno. Il cielo è visibile sullo sfondo, indicando un momento di sera o al crepuscolo, con tonalità che suggeriscono l'imminente oscurità. La scena trasmette una forte impressione di potenza e dinamismo. Iran–Israele. Il rischio di un’escalation Ziad Majed · Luglio 2024
  • L'immagine mostra un cartello posizionato su una recinzione, con il volto di una persona ritratta in bianco e nero. Sotto l'immagine ci sono delle parole scritte con pennarelli colorati: "COMPLICE" e "FREE PALESTINE". Il contesto sembra essere un evento di protesta, con altri cartelli visibili in background e una folla di persone. L'atmosfera è quella di un'espressione di dissenso e di richiesta di libertà per la Palestina. In Libano cresce il disamore verso l’Occidente Clothilde Facon-Salelles, Ségolène Ragu · Maggio 2024
  • L'immagine presenta un disegno in bianco e nero che rappresenta una figura umana seduta, con un'espressione di introspezione o sofferenza. La persona appare disordinata, con capelli mossi e un abbigliamento semplice. Accanto alla figura, sono presenti delle scritte in corsivo: "Where are you?" e "- in pain," che suggeriscono un sentimento di ricerca e dolore emotivo. Il contesto della rappresentazione sembra evocare temi di vulnerabilità e introspezione. Trauma/resilienza e sofferenza psicologica: come riumanizzare i palestinesi? Lamia Moghnieh · Marzo 2024
  • L'immagine mostra un uomo seduto a un tavolo in un ambiente di scena illuminato. Indossa una maglietta nera e pantaloni chiari, e sembra concentrato su un oggetto davanti a lui. Accanto a lui c'è una piccola pianta in vaso, mentre una ventola è posizionata sulla sua sinistra. L'illuminazione crea un'atmosfera drammatica, evidenziando sia l'uomo che gli oggetti sul tavolo. L'ambiente è scuro, con alcune luci che si riflettono sul pavimento. Omar Rajeh: “La danza non fa per noi” Catherine Cornet · Febbraio 2024
  • L'immagine presenta una composizione grafica dallo stile astratto, con colori forti e contrastanti. In primo piano, si vede una figura femminile che alza il pugno, esprimendo un gesto di protesta o di determinazione. Indossa un foulard, il che aggiunge un elemento di identificazione culturale. Sullo sfondo, ci sono delle silhouette di persone che sembrano partecipare a una manifestazione, con una bandiera in mano. L'uso di linee verticali e cambi di tonalità crea un senso di dinamismo e intensità emotiva. La sinistra nel mondo arabo tra passato e presente Nicolas Dot-Pouillard · Dicembre 2023
0 | 12 | 24
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2025 – 10, rue des Prairies, 75020 Paris, France – ISSN 2270-0978