• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
Orient XXI Les pays > Europe

Italia

  • L'immagine mostra un soldato in uniforme, in piedi al centro di un'area delimitata. Sullo sfondo si possono vedere due strutture metalliche grigie che sembrano essere recinzioni, con un'area di pavimentazione colorata di verde e blu tra di esse. Il cielo è nuvoloso, suggerendo una giornata grigia. L'atmosfera sembra essere di sicurezza e controllo, con un forte senso di vigilanza da parte del soldato. Albania. Sulla pelle delle persone migranti Federica Araco · 13 gennaio
  • L'immagine mostra una cabina di polizia del traffico situata in una strada. In secondo piano, c'è un grande manifesto che ritrae un uomo che saluta, con il testo in arabo e italiano che dice "I Believe in Syria". La scena è animata ma appare tranquilla, con poche auto visibili e un'illuminazione chiara. Il contrasto tra la cabina di polizia e il manifesto può suggerire elementi di sicurezza e comunicazione politica. Siria, una nuova stagione politica? Asmae Dachan · Agosto 2024
  • L'immagine mostra un gruppo di persone in un ambiente ufficiale, probabilmente durante un incontro o una conferenza internazionale. Si vedono diversi uomini e donne in abiti formali, che rappresentano vari paesi, dato che ci sono bandiere nazionali esposte sullo sfondo. L'atmosfera sembra seria e solenne, con tutti i partecipanti schierati in modo ordinato. Le decorazioni e l'architettura dell'ambiente circostante danno un tocco di grandezza all'evento. La corsa all’Africa del governo Meloni Elisabetta Brighi, Marta Musso · Marzo 2024
  • Nell'immagine si vede un gruppo di persone che partecipano a una manifestazione. Alcuni di loro tengono in mano delle fotografie di uomini. Le donne indossano il velo e mostrano espressioni serie, mentre gli uomini dietro di loro sembrano sostenere le stesse fotografie. L'ambiente intorno è urbano, con alberi e edifici visibili sullo sfondo. La scena trasmette un senso di protesta e richiesta di giustizia. Nell’inferno dei nuovi desaparecidos Federica Araco · Marzo 2024
  • L'immagine mostra un grande striscione giallo appeso a un balcone di un edificio. Sullos striscione è scritto "VERITÀ PER GIULIO REGENI", accompagnato dal logo di Amnesty International. Nel contesto, si possono notare delle bandiere, probabilmente italiane, che sventolano. L'atmosfera suggerisce una manifestazione di sostegno e richiesta di giustizia per Giulio Regeni, un caso di rilevanza pubblica. Verità e giustizia per Giulio Regeni. A Roma riparte il processo Laura Cappon · Febbraio 2024
  • L'immagine rappresenta una mappa stilizzata che mostra una parte dell'Europa e dell'Africa. Al centro, si vede una struttura che somiglia a un murale o a un forte, costruito con blocchi bianchi. Da questa struttura, si estendono tre frecce rosse che puntano verso il continente africano. I nomi "AFRICA" e "ASIA" sono scritti in caratteri evidenti, suggerendo un tema geopolitico o di esplorazione. Il design sembra dare l'idea di una connessione tra le diverse regioni, evidenziando l'importanza delle relazioni tra Europa e Africa. Le lunghe ombre della Fortezza Europa Federica Araco · Febbraio 2024
  • L'immagine mostra due figure in un ambiente scenico. Una persona, vestita con abiti scuri e con capelli lunghi e intrecciati, tiene un microfono e un mazzetto di fiori. Accanto a lei c'è un personaggio mascherato, che indossa un costume piumato e una maschera con tratti insoliti. Il personaggio sembra sussurrare all'orecchio della persona, creando un'atmosfera di intimità o mistero. Sullo sfondo si possono vedere luci blu e decorazioni moderne, tipiche di uno spettacolo televisivo. Palestina. Se in Italia per parlarne serve “un alieno” Cecilia Dalla Negra · Febbraio 2024
  • L'immagine mostra un arco a un'altezza notevole, illuminato da luci blu. Sulla parte superiore dell'arco è presente una stella di David, simbolo del giudaismo. L'architettura è riccamente decorata con dettagli ornamentali, evidenziando colonne e incisioni. L'ambientazione notturna conferisce all'opera una presenza suggestiva e solenne. Roma-Tel Aviv. Fratelli d’armi, alleati di guerra Antonio Mazzeo · Novembre 2023
  • L'immagine è un'illustrazione in bianco e nero di un uomo con un sorriso. Sopra di lui c'è la scritta "Colpevole di PALESTINA?", mentre nella parte inferiore è presente il nome "Khaled El Qaisi" accompagnato dalla parola "Italiano". L'illustrazione ha uno stile semplice e lineare, con tratti netti che evidenziano il volto dell'individuo. Khaled El Qaisi, colpevole di Palestina Cecilia Dalla Negra · Settembre 2023
  • L'immagine mostra due persone vestite in abiti accademici formali, tipici per cerimonie di laurea o conferimenti di titoli. Il soggetto a sinistra indossa un mantello nero con dettagli rossi e un cappello, mentre a destra c'è una donna con un abito simile, ma con un mantello e un cappello che contengono diversi elementi decorativi. Entrambi stanno tenendo un documento o un certificato che sembra essere di rilevanza accademica o ufficiale. Sullo sfondo, ci sono piante e un muro decorato, indicando un ambiente formale e celebrativo. “Revocate l’onorificenza al presidente tunisino Kaïs Saïed, il carceriere di mio padre” Elyes Chaouachi · Luglio 2023
  • L'immagine mostra un giovane uomo che osserva con meraviglia degli agrumi essiccati appesi in aria. La sua espressione è attenta e sognante, mentre le luci soffuse creano un'atmosfera suggestiva. I colori caldi degli agrumi contrastano con il fondo scuro, enfatizzando la bellezza dell'installazione. Wael Adel Zuaiter, dalla dolce vita alla lotta per la Palestina Victoria Brittain · Luglio 2023
  • L'immagine mostra un incontro ufficiale tra due persone. Una donna, vestita con un abito chiaro, sorride mentre stringe la mano a un uomo in giacca e cravatta scura. Sullo sfondo, si possono vedere alcuni soldati in uniforme, che sembrano fare la guardia. La scena si svolge in un ambiente elegante, con piante e architetture raffinate visibili. Per proteggere i suoi confini, l’Europa accorre al capezzale della Tunisia Hatem Nafti · Giugno 2023
0 | 12
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2025 – 7, rue des Carmes, Paris, France – ISSN 2270-0978