• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
Orient XXI Les thèmes > Media

Libertà d’espressione

  • L'immagine mostra un uomo con capelli corti e una barba leggera, che indossa una giacca blu e una camicia bianca. Si trova di fronte a uno sfondo rosso. L'uomo appare in un contesto di colloquio o discussione, con un'espressione attenta e coinvolta. Il caso di Joseph Daher: tra diritti negati e crescita autoritaria Giovanni Piazzese · 11 marzo
  • L'immagine mostra un gruppo di persone in una situazione di emergenza. Alcuni uomini, vestiti con giubbotti di protezione e tesserini "PRESS", stanno aiutando un uomo che è visibilmente ferito, portandolo via dal luogo del conflitto. Sullo sfondo si vede del fumo, suggerendo che ci sia stata un'esplosione o un incendio. Un ragazzo in primo piano osserva la scena con attenzione. L'atmosfera è tesa e drammatica, evidenziando una situazione di crisi. Aprire Gaza e proteggere i giornalisti · Novembre 2023
  • L'immagine rappresenta una scena di vita urbana. In primo piano, ci sono due tavoli con persone sedute che consumano bevande. A sinistra, una donna con una maglietta scura è impegnata a parlare con un uomo, mentre a destra un altro uomo siede da solo. Sul retro, si notano due poliziotti in uniforme che pattugliano la zona, e un uomo con una barba bianca in compagnia di un bambino che lo tiene per mano. Le tonalità predominanti dell'immagine sono blu e beige, creando un'atmosfera calma e serena. Qui e là. Per una voce libera, indipendente e attenta alla realtà umana · Maggio 2023
  • L'immagine mostra un gruppo di persone che partecipano a una manifestazione. Alcuni manifestanti tengono in mano cartelli con l'immagine e il nome di una persona, accompagnati da slogan scritti in arabo e in italiano. La maggior parte delle persone indossa mascherine e abbigliamento invernale, suggerendo che l'evento si svolge in un periodo freddo. L'atmosfera sembra essere seria e determinata, con un focus sulla questione rappresentata dai cartelli. Il Medio Oriente, un campo minato per ricercatori e ricercatrici Laurent Bonnefoy · Luglio 2022
  • L'immagine mostra un uomo anziano che tiene in alto un cartello. Sul cartello si possono vedere scritte in arabo e un'immagine di volti, che suggerisce un tema di protesta o di richiesta di giustizia. Sullo sfondo ci sono agenti di polizia in uniforme antisommossa, suggerendo che l'evento si svolge in un contesto di tensione. L'anziano sembra determinato mentre partecipa a questa manifestazione. Marocco. Giornalisti spiati già prima di Pegasus Alexandre Garnier, Eliott Aubert · Luglio 2022
  • L'immagine mostra un uomo con capelli ricci e occhiali. Indossa una maglietta o camicia scura, ed appare sorpreso o preoccupato. Lo sfondo è sfocato e contribuisce a un'atmosfera di tensione o intensità. L'illuminazione è tenue, dando un effetto drammatico alla scena. Il Presidente egiziano Al-Sisi a Parigi. Bisogna salvare Alaa Abd el-Fattah Sanaa Seif · Luglio 2022
  • L'immagine è divisa in due parti. A sinistra, c'è un disegno di un arcobaleno creato con sabbia, circondato da una scritta che sembra fare riferimento a un messaggio di inclusione o appartenenza. A destra, su uno sfondo rosa, è presente una scritta in arabo che probabilmente enfatizza l'identità queer, insieme a un'immagine di due volti stilizzati che si avvicinano. L'intero contesto comunica un messaggio di accettazione e visibilità delle differenze. L’arabizzazione della parola “queer”: tra politicizzazione e discorso identitario Khookha McQueer · Luglio 2022
  • L'immagine mostra un gruppo di persone radunate in un ambiente urbano, apparentemente in un momento di protesta o di vigilanza. Alcuni partecipanti tengono in mano candele accese, mentre altri mostrano cartelli e manifesti con slogan che richiamano il tema della libertà di espressione. Tra le persone c'è un uomo in sedia a rotelle, che sembra essere al centro dell'attenzione. L'atmosfera è di solidarietà e impegno per i diritti civili. Marocco. Maâti Monjib, un uomo da abbattere Hicham Mansouri · Febbraio 2021
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2025 – 10, rue des Prairies, 75020 Paris, France – ISSN 2270-0978