• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
Orient XXI

Grande rviolta araba

  • L'immagine mostra un gruppo di figure illustrati in uno stile grafico semplice e stilizzato. Al centro, c'è un volto di un giovane, con un copricapo che ricorda un keffiyeh. Intorno a lui, ci sono altre persone che indossano anch'essi keffiyeh e abiti tradizionali. Una figura è in movimento, apparentemente lanciando qualcosa, mentre le altre sembrano in piedi, con un'espressione seria. Lo sfondo è diviso in vari colori, creando un contrasto visivo tra le diverse aree dell'immagine. L'insieme comunica un senso di identità culturale e di impegno politico. Perché la kefiah è il simbolo della resistenza palestinese? Sarra Grira · Aprile 2024
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2025 – 7, rue des Carmes, Paris, France – ISSN 2270-0978