• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
Orient XXI

Genocidio

  • L'immagine mostra una scena cupa e difficile, probabilmente in un contesto di conflitto o crisi. Si vede un gruppo di persone che si trovano in un'area devastata, ricevendo assistenza o cercando di mettersi in salvo. Parte della scena è incorniciata da un oggetto danneggiato, che contribuisce a esprimere la tensione e la difficoltà della situazione. Le persone nel gruppo appaiono preoccupate e potrebbero essere in attesa di aiuto o di informazioni. “Quando stai per annegare, ti aggrappi a un ramo” Rami Abu Jamous · 9 gennaio
  • Nell'immagine si vede un gruppo di persone sedute a una tavola, probabilmente in un evento o una discussione. Una donna è in piedi con un microfono, mentre gli altri collaboratori ascoltano attentamente. Sul lato destro, c'è una copertina di un libro intitolato "Journal de Bord de Gaza", con un design stilizzato che rappresenta degli edifici e un elemento grafico che potrebbe simboleggiare la situazione nella regione. La scena trasmette un senso di impegno e dialogo. Presentazione del libro “Diario da Gaza” di Rami Abu Jamous Rami Abu Jamous , Pierre Prier, Leïla Shahid, Sarra Grira · Dicembre 2024
  • L'immagine mostra un giovane che cammina con le stampelle in un'area distrutta, circondata da macerie e detriti. Sullo sfondo si possono vedere edifici in rovina e un paesaggio desolato, con sabbia e vegetazione sparsa. La scena trasmette un senso di difficoltà e resilienza in un contesto di devastazione. “A volte non riesco a rendermi conto delle dimensioni di questa tragedia” Rami Abu Jamous · Ottobre 2024
  • L'immagine mostra un carro armato in azione, con un cannone montato che spara. Sullo sfondo si vede un'esplosione che genera fumi colorati, creando un'atmosfera drammatica. Davanti al carro armato, alcuni soldati sono in posizione, probabilmente impegnati nell'operazione militare. La scena è caratterizzata da polvere sollevata e un'illuminazione intensa, evidenziando l'intensità dell'azione. “Per noi, ogni giorno è il 7 ottobre” Rami Abu Jamous · Ottobre 2024
  • L'immagine mostra un uomo che cammina tra le macerie di un'area distrutta, portando una chitarra. Sembra essere felice mentre si muove, accompagnato da un bambino. Sullo sfondo ci sono molti detriti e edifici in rovina, che suggeriscono una situazione di distruzione. Un'altra figura, probabilmente una donna, è visibile più lontano tra le macerie. L'atmosfera trasmette un contrasto tra la musica e la devastazione circostante. “Si può amare un paese che non è nemmeno un paese?” Mona Chollet · Ottobre 2024
  • L'immagine ritrae un ragazzo che pattina su una superficie dura, indossando un paio di pattini a rotelle. Sullo sfondo si possono vedere edifici danneggiati e fatiscenti, con finestre rotte e tende appese. L'area circostante è caratterizzata da detriti e spazzatura, che suggeriscono una situazione di degrado urbano. Nonostante l'ambiente difficile, il ragazzo sembra impegnato e concentrato mentre pattina. “A Gaza, la guerra fa passare l’affetto in secondo piano” Rami Abu Jamous · Settembre 2024
  • L'immagine mostra una persona che tiene in mano un ramo d'olivo mentre si trova vicino a un incendio. Sullo sfondo, le fiamme e il fumo si alzano, creando un'atmosfera di tensione. Il contrasto tra la natura rappresentata dal ramo e la devastazione del fuoco è molto evidente. L'azione sembra evocare un gesto di difesa o ricerca di speranza in un contesto difficile. “Quest’anno non ci sarà la raccolta delle olive” Rami Abu Jamous · Settembre 2024
  • L'immagine mostra un gruppo di persone in uno spazio pubblico. Alcuni individui indossano camici verdi, suggerendo che potrebbero essere operatori sanitari. In primo piano, ci sono due corpi avvolti in lenzuola bianche. Alcuni membri del gruppo sembrano essere in uno stato di lutto, mentre altri osservano la scena in modo serio. L'atmosfera complessiva è di tristezza e riflessione. “Rendo omaggio e dico grazie ai medici rimasti a Gaza” Rami Abu Jamous · Settembre 2024
  • L'immagine mostra un paesaggio desolato e drammatico, caratterizzato da un terreno sabbioso. Al centro, un uomo in un camice bianco osserva un'area circondata da edifici danneggiati, con alcuni segni di distruzione visibili sullo sfondo. Intorno a lui ci sono sacchi bianchi disposti a terra, che suggeriscono una scena di grande sofferenza e perdita. Palme si ergono sullo sfondo, ma l'atmosfera generale è segnata da un senso di tristezza e desolazione. L’ombra della Corte Penale Internazionale incombe sui leader israeliani Rafaëlle Maison · Giugno 2024
  • L'immagine mostra una donna che sta parlando di fronte a un microfono, con uno sfondo che presenta il logo delle Nazioni Unite. La donna ha gli occhiali e un'espressione seria, suggerendo che si tratta di una conferenza o di una presentazione ufficiale. Lo sfondo blu è decorato con il simbolo del globo terrestre, circondato da rami di ulivo, che rappresenta la pace. “Anatomia di un genocidio”. Il rapporto di Francesca Albanese sulla situazione dei diritti umani a Gaza Rafaëlle Maison · Aprile 2024
  • L'immagine mostra un camion lungo che trasporta una grande quantità di beni. Il veicolo è visibile da un angolo diverso, suggerendo che la foto potrebbe essere stata scattata da un altro veicolo. Sulla superficie del camion è presente un'informazione, probabilmente un messaggio di solidarietà o supporto, che menziona "Gaza" e "marzo 2024". Il contesto suggerisce un'operazione umanitaria o di aiuto. Sullo sfondo si possono vedere elementi di un paesaggio stradale. A Rafah, sul confine tra la vita e la morte Daniele Napolitano · Marzo 2024
  • L'immagine mostra un incontro che si svolge in un ambiente formale, probabilmente in un'aula di tribunale. In primo piano si vede un simbolo dell'International Court of Justice (Corte Internazionale di Giustizia), con dettagli dorati che rappresentano l'autorità e la giustizia. Nel background si notano alcune persone sedute, molte delle quali sono visibili di spalle. L'atmosfera è seria e professionale, suggerendo un'importante deliberazione legale. Corte dell’Aia o Corte penale internazionale. Chi può aiutare il popolo palestinese? Rafaëlle Maison · Marzo 2024
0 | 12 | 24
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2025 – 10, rue des Prairies, 75020 Paris, France – ISSN 2270-0978