• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
Orient XXI Les thèmes > Conflitti

Israele-Palestina

  • Gruppo di persone, molte famiglie e bambini, su un camion in un contesto di crisi. Dossier La Nakba palestinese, una “catastrofe” che continua · 20 maggio
  • Nell'immagine si può vedere una scena di una conferenza stampa all'aperto. Due persone, vestite in abiti eleganti, sono in piedi di fronte a un muro chiaro, mentre un gruppo di giornalisti le circonda. Alcuni giornalisti stanno utilizzando microfoni e telecamere per registrare o fare domande. Dietro di loro, ci sono alcuni cartelli e avvisi su un edificio. L'atmosfera sembra formale e professionale, con un focus sulle dichiarazioni dei due individui in primo piano. Israele bandisce l’UNRWA, ultima ancora di salvezza per i rifugiati palestinesi Falestin Naïli , Valentina Napolitano · 29 gennaio
  • L'immagine mostra un murale su un muro di pietra. Il disegno rappresenta una silhouette di un veicolo, probabilmente un camion, realizzato con vernice nera. Le linee e le forme sono stilizzate, creando un contrasto con la texture della parete di pietra. Sul muro si notano anche resti di manifesti strappati e segni di usura, che aggiungono carattere e storia all'ambiente. Comprendere il Genocidio attraverso la Storia di Hamas Giulia Macario · Dicembre 2024
  • Nell'immagine si vede un gruppo di persone sedute a una tavola, probabilmente in un evento o una discussione. Una donna è in piedi con un microfono, mentre gli altri collaboratori ascoltano attentamente. Sul lato destro, c'è una copertina di un libro intitolato "Journal de Bord de Gaza", con un design stilizzato che rappresenta degli edifici e un elemento grafico che potrebbe simboleggiare la situazione nella regione. La scena trasmette un senso di impegno e dialogo. Presentazione del libro “Diario da Gaza” di Rami Abu Jamous Rami Abu Jamous , Pierre Prier, Leïla Shahid, Sarra Grira · Dicembre 2024
  • L'immagine mostra un uomo che cammina tra le macerie di un'area distrutta, portando una chitarra. Sembra essere felice mentre si muove, accompagnato da un bambino. Sullo sfondo ci sono molti detriti e edifici in rovina, che suggeriscono una situazione di distruzione. Un'altra figura, probabilmente una donna, è visibile più lontano tra le macerie. L'atmosfera trasmette un contrasto tra la musica e la devastazione circostante. “Si può amare un paese che non è nemmeno un paese?” Mona Chollet · Ottobre 2024
  • L'immagine mostra un gruppo di persone che si stanno divertendo in un ambiente all'aperto. Alcuni ragazzi stanno giocando a calcio, utilizzando un pneumatico come obiettivo. Si vedono diverse persone in piedi attorno, probabilmente che osservano la partita. La scena si svolge su un terreno sterrato, con muri bianchi sullo sfondo e un cielo azzurro. L'atmosfera è di divertimento e convivialità. Il calcio ricorda al mondo che la Palestina esiste Andrea Ponticelli, Gabriele Granato · Luglio 2024
  • L'immagine mostra un paesaggio desolato e drammatico, caratterizzato da un terreno sabbioso. Al centro, un uomo in un camice bianco osserva un'area circondata da edifici danneggiati, con alcuni segni di distruzione visibili sullo sfondo. Intorno a lui ci sono sacchi bianchi disposti a terra, che suggeriscono una scena di grande sofferenza e perdita. Palme si ergono sullo sfondo, ma l'atmosfera generale è segnata da un senso di tristezza e desolazione. L’ombra della Corte Penale Internazionale incombe sui leader israeliani Rafaëlle Maison · Giugno 2024
  • L'immagine mostra un cimitero all'aperto, con diverse tombe disposte in un'area ben curata. Le lapidi sono in varie posizioni e materiali, molte sono contrassegnate con iscrizioni in arabo. Ci sono anche alcune piante verdi e fiori, che aggiungono un tocco di vita al luogo. Al centro, si può vedere una bandiera con i colori della Palestina che sventola, e sullo sfondo ci sono delle fotografie appese, probabilmente in memoria di persone care. Il cimitero è coperto da una tettoia, creando un'area protetta. L'atmosfera è solenne e rispettosa. Oltre Gaza: da Gerusalemme a Jenin, la Palestina che resiste Daniele Napolitano, Valerio Nicolosi · Giugno 2024
  • L'immagine mostra un murales colorato su un muro esterno. Al centro, c'è un personaggio verde con un fazzoletto rosso, che sembra esprimere un forte senso di protesta o di resistenza. Sullo sfondo, si possono notare elementi di graffiti e illustrazioni vivaci, tra cui simboli e oggetti in movimento, che creano un'atmosfera dinamica e urbana. Il murales combina diverse tecniche artistiche, rendendolo molto interessante visivamente. Artisti e attivisti si mobilitano per la Palestina Alessia Carnevale · Maggio 2024
  • L'immagine mostra un camion lungo che trasporta una grande quantità di beni. Il veicolo è visibile da un angolo diverso, suggerendo che la foto potrebbe essere stata scattata da un altro veicolo. Sulla superficie del camion è presente un'informazione, probabilmente un messaggio di solidarietà o supporto, che menziona "Gaza" e "marzo 2024". Il contesto suggerisce un'operazione umanitaria o di aiuto. Sullo sfondo si possono vedere elementi di un paesaggio stradale. A Rafah, sul confine tra la vita e la morte Daniele Napolitano · Marzo 2024
  • Nell'immagine si vede un uomo seduto a una scrivania. Indossa una camicia blu e occhiali. È concentrato mentre lavora su un computer portatile. La scrivania è disordinata, con fogli, un mouse e altri oggetti sparsi. Sullo sfondo si intravede una libreria con libri. L'ambiente sembra luminoso e semplice. “Una scelta di coscienza”. Intervista a Bassam Bounenni Mattia Giampaolo · Febbraio 2024
  • L'immagine mostra due figure in un ambiente scenico. Una persona, vestita con abiti scuri e con capelli lunghi e intrecciati, tiene un microfono e un mazzetto di fiori. Accanto a lei c'è un personaggio mascherato, che indossa un costume piumato e una maschera con tratti insoliti. Il personaggio sembra sussurrare all'orecchio della persona, creando un'atmosfera di intimità o mistero. Sullo sfondo si possono vedere luci blu e decorazioni moderne, tipiche di uno spettacolo televisivo. Palestina. Se in Italia per parlarne serve “un alieno” Cecilia Dalla Negra · Febbraio 2024
0 | 12 | 24 | 36
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2025 – 10, rue des Prairies, 75020 Paris, France – ISSN 2270-0978