• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
Orient XXI Les thèmes > Conflitti

Guerra civile libanese (1975-1990)

  • L'immagine mostra un ambiente devastato, probabilmente dopo un attacco o un evento distruttivo. Sul terreno ci sono corpi senza vita, apparentemente tra le macerie di edifici distrutti. In lontananza, alcune figure umane sembrano muoversi tra i detriti. La scena evoca un forte senso di sofferenza e desolazione, riflettendo gli effetti devastanti della violenza o di un conflitto. Sabra e Chatila. Genet “scavalcava i morti come si varca un abisso”. Françoise Feugas · Settembre 2022
  • L'immagine mostra l'interno di un teatro abbandonato. Si possono vedere file di poltrone di velluto viola, di fronte a un palcoscenico che sembra vuoto. La luce proveniente da un proiettore evidenzia il pavimento e crea un'atmosfera suggestiva. Sul palcoscenico, ci sono alcune attrezzature, come scale, suggerendo che ci siano lavori in corso o recenti ispezioni. Le pareti del teatro mostrano segni di degrado, contribuendo a un senso di malinconia e nostalgia. Libano. A Tripoli è tornata la magia del cinema Clément Gibon · Luglio 2022
  • L'immagine presenta un collage che sembra rappresentare una mappa o un percorso che collega diversi luoghi, evidenziando alcune città e paesi intorno a Beirut. Al centro, ci sono alcune case e una struttura architettonica, probabilmente storica, con finestre grandi e archi. A destra, ci sono persone in un contesto familiare, suggestione di vita e interazioni umane. Le tonalità calde e il contrasto tra il passato e il presente creano un'atmosfera nostalgica. La mappa, con le sue linee e nomi delle località, suggerisce un viaggio o una storia di collegamenti tra diversi luoghi. Le ferrovie dimenticate di Siria e Libano: storia di una mancata connessione. Alicia Medina · Aprile 2022
  • L'immagine mostra un uomo mascherato che brandisce un fucile automatico in una strada affollata. Si possono vedere altre persone intorno a lui, alcune delle quali sembrano sostenere o osservare l'azione. L'ambiente circostante è urbanizzato, con edifici e un autobus che appare in lontananza. L'atmosfera sembra carica di tensione, suggerendo un contesto di protesta o conflitto. Beirut - Non è la solita storia Lorenzo Trombetta, Sara Fregonese · Gennaio 2022
  • Nell'immagine si vedono diverse persone che stanno bruciando dei manifesti. I manifesti ritraggono volti, probabilmente di una figura pubblica, e sono esposti a una fiamma. Le persone sembrano partecipare attivamente a questa protesta o atto simbolico, esprimendo il loro discontento. L'atmosfera è di intensa emozione e opposizione. Libano. Torna lo spettro della guerra civile Doha Chams · Novembre 2021
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2025 – 10, rue des Prairies, 75020 Paris, France – ISSN 2270-0978