Letteratura
-
Camus e l’Algeria. “Un uomo con luci e ombre” Faris Lounis · 1 giugno -
L’egittomania dalla parte di Proust Ahmed Fouad Eldin · 24 marzo -
Mahmud Darwish. “La storia è un diario d’armi scritto sopra i nostri corpi” Luigi Toni · 17 marzo -
Spazi culturali, spazi rivoluzionari a Khartoum Marcella Rubino · 3 marzo -
Mustafa Ibrahim, il poeta malinconico della rivoluzione egiziana Dalia Chams · 27 gennaio -
L’islam immaginario di Michel Houellebecq Chayma Drira · 20 gennaio -
Pasolini e il mondo arabo. Un vasto orizzonte da Sana’a al Marocco Ayoub Mouzaïne · Dicembre 2022 -
Berlino, capitale araba Sarra Grira · Novembre 2022 -
Sabra e Chatila. Genet “scavalcava i morti come si varca un abisso”. Françoise Feugas · Settembre 2022 -
Muzaffar al-Nawwab, l’ultimo poeta panarabo Fatima Sai · Maggio 2022 -
“L’arte come consolazione per anime spezzate”. Incontro con il poeta palestinese Najwan Darwish Cecilia Dalla Negra · Maggio 2022 -
Palestina. Stupro di guerra, terra di memoria. Rébecca Devine · Aprile 2021
0 | 12