• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
Orient XXI Les pays > Afrique du Nord

Tunisia

  • Una barca in un porto con un banner che supporta Gaza e un fondale moderno. Da Marsiglia a Tunisi, la Global Sumud Flotilla per rompere l’assedio di Gaza Sophie Boutière-Damahi · 8 settembre
  • L'immagine presenta un'opera astratta caratterizzata da un uso audace di colori, tra cui il rosso, il giallo, il nero e il bianco. La composizione è composta da forme geometriche e linee intrecciate che creano un effetto dinamico e energico. A sinistra si osservano pattern più complessi e fitti, mentre a destra il colore rosso e le forme più leggere sembrano esplodere, dando un senso di movimento e vivacità. L'insieme evoca emozioni contrastanti e stimola l'immaginazione, invitando l'osservatore a interpretare i vari elementi a proprio modo. Mondo arabo e salute mentale: una questione politica Léonard Sompairac · Dicembre 2024
  • L'immagine mostra un murales colorato su un muro esterno. Al centro, c'è un personaggio verde con un fazzoletto rosso, che sembra esprimere un forte senso di protesta o di resistenza. Sullo sfondo, si possono notare elementi di graffiti e illustrazioni vivaci, tra cui simboli e oggetti in movimento, che creano un'atmosfera dinamica e urbana. Il murales combina diverse tecniche artistiche, rendendolo molto interessante visivamente. Artisti e attivisti si mobilitano per la Palestina Alessia Carnevale · Maggio 2024
  • L'immagine mostra un gruppo di persone in un ambiente ufficiale, probabilmente durante un incontro o una conferenza internazionale. Si vedono diversi uomini e donne in abiti formali, che rappresentano vari paesi, dato che ci sono bandiere nazionali esposte sullo sfondo. L'atmosfera sembra seria e solenne, con tutti i partecipanti schierati in modo ordinato. Le decorazioni e l'architettura dell'ambiente circostante danno un tocco di grandezza all'evento. La corsa all’Africa del governo Meloni Elisabetta Brighi, Marta Musso · Marzo 2024
  • Nell'immagine si vede un uomo seduto a una scrivania. Indossa una camicia blu e occhiali. È concentrato mentre lavora su un computer portatile. La scrivania è disordinata, con fogli, un mouse e altri oggetti sparsi. Sullo sfondo si intravede una libreria con libri. L'ambiente sembra luminoso e semplice. “Una scelta di coscienza”. Intervista a Bassam Bounenni Mattia Giampaolo · Febbraio 2024
  • L'immagine mostra due figure in un ambiente scenico. Una persona, vestita con abiti scuri e con capelli lunghi e intrecciati, tiene un microfono e un mazzetto di fiori. Accanto a lei c'è un personaggio mascherato, che indossa un costume piumato e una maschera con tratti insoliti. Il personaggio sembra sussurrare all'orecchio della persona, creando un'atmosfera di intimità o mistero. Sullo sfondo si possono vedere luci blu e decorazioni moderne, tipiche di uno spettacolo televisivo. Palestina. Se in Italia per parlarne serve “un alieno” Cecilia Dalla Negra · Febbraio 2024
  • L'immagine mostra un musicista che sta esibendosi su un palco. Indossa una maglietta con la scritta "FASHION WEEK" e una sciarpa a quadri. È concentrato mentre suona un dispositivo elettronico, probabilmente un sintetizzatore o una drum machine. Il palco è illuminato da luci colorate che creano un'atmosfera vivace e coinvolgente. Dietro di lui, si intravedono proiezioni visive che aggiungono dinamismo alla performance. Tunisi. Al Nawaat Festival, la parola d’ordine è resistenza Léonard Sompairac · Gennaio 2024
  • L'immagine presenta una composizione grafica dallo stile astratto, con colori forti e contrastanti. In primo piano, si vede una figura femminile che alza il pugno, esprimendo un gesto di protesta o di determinazione. Indossa un foulard, il che aggiunge un elemento di identificazione culturale. Sullo sfondo, ci sono delle silhouette di persone che sembrano partecipare a una manifestazione, con una bandiera in mano. L'uso di linee verticali e cambi di tonalità crea un senso di dinamismo e intensità emotiva. La sinistra nel mondo arabo tra passato e presente Nicolas Dot-Pouillard · Dicembre 2023
  • L'immagine mostra due persone vestite in abiti accademici formali, tipici per cerimonie di laurea o conferimenti di titoli. Il soggetto a sinistra indossa un mantello nero con dettagli rossi e un cappello, mentre a destra c'è una donna con un abito simile, ma con un mantello e un cappello che contengono diversi elementi decorativi. Entrambi stanno tenendo un documento o un certificato che sembra essere di rilevanza accademica o ufficiale. Sullo sfondo, ci sono piante e un muro decorato, indicando un ambiente formale e celebrativo. “Revocate l’onorificenza al presidente tunisino Kaïs Saïed, il carceriere di mio padre” Elyes Chaouachi · Luglio 2023
  • L'immagine mostra un incontro ufficiale tra due persone. Una donna, vestita con un abito chiaro, sorride mentre stringe la mano a un uomo in giacca e cravatta scura. Sullo sfondo, si possono vedere alcuni soldati in uniforme, che sembrano fare la guardia. La scena si svolge in un ambiente elegante, con piante e architetture raffinate visibili. Per proteggere i suoi confini, l’Europa accorre al capezzale della Tunisia Hatem Nafti · Giugno 2023
  • L'immagine mostra un gruppo di persone in una manifestazione. Alcuni uomini e donne stanno insieme, alcuni con espressioni decise e altri sorridenti. Alcuni partecipanti indossano cappelli e giacche scure. Una donna tiene un cartello redatto in arabo, mentre un altro uomo alza la mano formando il segno della vittoria. Sullo sfondo si vedono bandiere e altri manifestanti, creando un'atmosfera di mobilitazione e unità. Tunisia. La sinistra divisa su Kaïs Saïed Hakim Fekih · Maggio 2023
  • L'immagine mostra un grande murales su un edificio, raffigurante una figura maschile che saluta con una mano alzata. Sullo sfondo, è presente una bandiera che presenta i colori e il simbolo della Tunisia. Nella parte inferiore si possono vedere alcuni ombrelloni colorati, accanto a un'area con biciclette e persone, il tutto immerso in un ambiente urbano. Il cielo è sereno e luminoso, suggerendo una giornata di sole. Tunisia. Tra paure e divisioni, un uomo solo al comando Sarra Grira · Aprile 2023
0 | 12
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2025 – 10, rue des Prairies, 75020 Paris, France – ISSN 2270-0978