Orient XXI Les thèmes Società Social network Scienze sociali Action citoyenne Antisémitisme Conservatismo Covid-19 Demografia Discriminazione Emancipazione femminile Emigrazione Istruzione Omofobia Disuguaglianze sociali Intellectuels Islamofobia Giovani Linguaggio LGBTQ+ Migranti Milieu urbain Monde rural Sollevamento popolare Povertà Razzismo Salute Sessualità Sport Lavoro Università Urbanismo Città Violenza Voile islamique “Revocate l’onorificenza al presidente tunisino Kaïs Saïed, il carceriere di mio padre” Elyes Chaouachi · 13 luglio Per proteggere i suoi confini, l’Europa accorre al capezzale della Tunisia Hatem Nafti · 29 giugno Per i Curdi d’Iran, “il grido per la democrazia è anche un grido di liberazione” Jean Michel Morel · 13 giugno “Regina Cleopatra”, tra negrofobia e afrocentrismo Yasmine Akrimi · 9 giugno “La rabbia vi renderà libere”. Incontro con Mona Eltahawy Cecilia Dalla Negra · 5 giugno L’islamismo in Gran Bretagna tra neo-razzismo e attivismo politico Fabrizio Ciocca · 19 maggio Israele. Yair Netanyahu, il giullare alla destra del padre Sylvain Cypel · 17 maggio Iran. Le opposizioni divise alla ricerca di una strategia Marmar Kabir · 20 marzo Nella Tunisia di Kais Saïed, la repressione in nome del controllo delle frontiere Arianna Poletti · 6 marzo Spazi culturali, spazi rivoluzionari a Khartoum Marcella Rubino · 3 marzo A Gaza, i sogni volano più in alto dei muri Marina Da Silva · 24 febbraio Sudan. L’orizzonte incerto di un accordo politico Gwenaëlle Lenoir · 22 febbraio Siria. Un terremoto dietro l’altro Henri Mamarbachi · 8 febbraio Mustafa Ibrahim, il poeta malinconico della rivoluzione egiziana Dalia Chams · 27 gennaio Sovvertire il fallimento del presente. La rivoluzione egiziana tra esperienza collettiva e memoricidio Gennaro Gervasio · 25 gennaio L’islam immaginario di Michel Houellebecq Chayma Drira · 20 gennaio Il terribile viaggio di Mahdi, un migrante afghano Line Golestani · 16 gennaio Turchia. Erdoğan, la famiglia e “l’omo-eresia” Verda Kimyonok · Dicembre 2022 Algeria. L’impunità dei femminicidi, zona d’ombra del Codice della famiglia Ali Boukhlef · Dicembre 2022 Dodici anni prima dei Mondiali di calcio in Qatar. Uno sguardo sulle trasformazioni di Doha Manuel Benchetrit, Roman Stadnicki · Dicembre 2022 Berlino, capitale araba Sarra Grira · Novembre 2022 COP27. Nord Africa-Medio Oriente, una regione esposta ai cambiamenti climatici. David Fau, Sophie Pommier · Novembre 2022 “Haaretz”, il giornale di opposizione in Israele Sylvain Cypel · Novembre 2022 Che ruolo ha la filosofia nell’islam? Lahouari Addi, Nadia Agsous · Novembre 2022 0 | 24 | 48