Orient XXI Les thèmes Cultura Fotografia Danse Festival Pittura Romanzo Architettura Arte urbana Arti visive Fumetti Canzone Cinema Mostra Letteratura Marché de l’art Mémoires Musica Patrimonio culturale Filosofia politica Poesia Serie TV Teatro Camus e l’Algeria. “Un uomo con luci e ombre” Faris Lounis · 1 giugno Il Cairo. Notte d’oblio a bordo di una feluca sul Nilo Adel Kamel · 14 aprile La rinascita del cinema iracheno Laura Silvia Battaglia · 1 aprile L’egittomania dalla parte di Proust Ahmed Fouad Eldin · 24 marzo Mahmud Darwish. “La storia è un diario d’armi scritto sopra i nostri corpi” Luigi Toni · 17 marzo Spazi culturali, spazi rivoluzionari a Khartoum Marcella Rubino · 3 marzo A Gaza, i sogni volano più in alto dei muri Marina Da Silva · 24 febbraio L’incredibile realismo di Fauda Iside Gjergji · 16 febbraio Mustafa Ibrahim, il poeta malinconico della rivoluzione egiziana Dalia Chams · 27 gennaio L’islam immaginario di Michel Houellebecq Chayma Drira · 20 gennaio Pasolini e il mondo arabo. Un vasto orizzonte da Sana’a al Marocco Ayoub Mouzaïne · Dicembre 2022 Dodici anni prima dei Mondiali di calcio in Qatar. Uno sguardo sulle trasformazioni di Doha Manuel Benchetrit, Roman Stadnicki · Dicembre 2022 Berlino, capitale araba Sarra Grira · Novembre 2022 Che ruolo ha la filosofia nell’islam? Lahouari Addi, Nadia Agsous · Novembre 2022 Egitto. Le molteplici vite di Inji Efflatoun Dalia Chams · Ottobre 2022 Sabra e Chatila. Genet “scavalcava i morti come si varca un abisso”. Françoise Feugas · Settembre 2022 Hassan Massoudy, calligrafo delle emozioni Emma Redondo · Luglio 2022 Libano. A Tripoli è tornata la magia del cinema Clément Gibon · Luglio 2022 Egitto. Il regime demolisce le ultime case galleggianti sul Nilo Laura Cappon · Luglio 2022 Zainab Fasiki contro la Hshouma: “La mia è una lotta femminista, non certo un lavoro tranquillo”. Sara Borrillo · Luglio 2022 Cittadinanza mediterranea: una nuova storia da costruire e celebrare Marta Bellingreri · Giugno 2022 Il ritorno delle dive arabe Sarra Grira · Giugno 2022 Muzaffar al-Nawwab, l’ultimo poeta panarabo Fatima Sai · Maggio 2022 “L’arte come consolazione per anime spezzate”. Incontro con il poeta palestinese Najwan Darwish Cecilia Dalla Negra · Maggio 2022 0 | 24