• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
Orient XXI

Gerusalemme Est

  • Gruppo di persone, molte famiglie e bambini, su un camion in un contesto di crisi. Dossier La Nakba palestinese, una “catastrofe” che continua · 20 maggio
  • Nell'immagine si può vedere una scena di una conferenza stampa all'aperto. Due persone, vestite in abiti eleganti, sono in piedi di fronte a un muro chiaro, mentre un gruppo di giornalisti le circonda. Alcuni giornalisti stanno utilizzando microfoni e telecamere per registrare o fare domande. Dietro di loro, ci sono alcuni cartelli e avvisi su un edificio. L'atmosfera sembra formale e professionale, con un focus sulle dichiarazioni dei due individui in primo piano. Israele bandisce l’UNRWA, ultima ancora di salvezza per i rifugiati palestinesi Falestin Naïli , Valentina Napolitano · 29 gennaio
  • L'immagine presenta una composizione grafica che combina elementi astratti e simbolici. Al centro si trova una silhouette che rappresenta una mappa di un territorio, affiancata da forme geometriche colorate, come un cerchio verde e uno rosa. Sotto la mappa, si estende un'onda sonora stilizzata, formata da linee di varia lunghezza e colore, creando un contrasto visivo interessante. Il design è moderno e minimalista, evocando temi di comunicazione e identità. Fronte Sonoro di Liberazione. Radio tra arte e militanza in Palestina Giulia Crisci · Dicembre 2024
  • L'immagine mostra un cimitero all'aperto, con diverse tombe disposte in un'area ben curata. Le lapidi sono in varie posizioni e materiali, molte sono contrassegnate con iscrizioni in arabo. Ci sono anche alcune piante verdi e fiori, che aggiungono un tocco di vita al luogo. Al centro, si può vedere una bandiera con i colori della Palestina che sventola, e sullo sfondo ci sono delle fotografie appese, probabilmente in memoria di persone care. Il cimitero è coperto da una tettoia, creando un'area protetta. L'atmosfera è solenne e rispettosa. Oltre Gaza: da Gerusalemme a Jenin, la Palestina che resiste Daniele Napolitano, Valerio Nicolosi · Giugno 2024
  • L'immagine mostra una folla di persone che partecipa a una manifestazione, sventolando molte bandiere di Israele. Il pubblico sembra essere molto numeroso e coinvolto, con alcuni partecipanti che usano telefoni cellulari. Sullo sfondo si possono vedere statue e edifici, mentre la scena è illuminata dalla luce del giorno. L'atmosfera appare vivace e carica di spirito collettivo. Da Tel Aviv a Haifa: “Siamo arrivati al capolinea in Israele?” Jean Stern · Maggio 2024
  • L'immagine presenta un gruppo di persone che sventolano bandiere verdi, simboleggiando un messaggio di unità o protesta. Alcuni individui indossano abiti tradizionali e altri abiti moderni. Sullo sfondo, si possono notare elementi militari, come un carro armato, e immagini simboliche, che potrebbero rappresentare figure di leadership o di riferimento. L'uso di colori vivaci e forme stilizzate conferisce all'immagine un carattere grafico e dinamico. Che cos’è Hamas? Pierre Prier · Ottobre 2023
  • L'immagine mostra un gruppo di persone che osservano una grande manifestazione. Sullo sfondo si vedono moltissime bandiere israeliane sventolare tra la folla. Le persone nella parte anteriore dell'immagine sono viste di spalle; indossano kippah e sembrano concentrate sulla situazione davanti a loro. L'atmosfera sembra essere di impegno e partecipazione, con una grande presenza di persone che condividono una causa comune. In Israele, la controffensiva dei coloni Clothilde Mraffko · Maggio 2023
  • L'immagine mostra un paesaggio urbano con diverse abitazioni disposte su una collina. In primo piano, ci sono edifici con tetti a spiovente di colore rosso e strutture in muratura. Sullo sfondo si riconosce un grande edificio con una copertura a cupola, che si erge tra le case. Il cielo è sereno e limpido, contribuendo a dare un'impressione di vivacità al panorama cittadino. Inoltre, alcuni fili elettrici attraversano l'immagine, evidenziando l'aspetto urbano della scena. Da un apartheid all’altro tra Soweto e Nazareth Jean Stern · Febbraio 2023
  • L'immagine mostra una vista panoramica di una città con una predominante cupola dorata, che è probabilmente il Dôme della Roccia, un noto sito religioso a Gerusalemme. Intorno ci sono edifici con tetti piatti e una torre, mentre il cielo appare sereno e leggermente nuvoloso. Gli alberi e le colline sullo sfondo aggiungono profondità alla scena. Comprendere Gerusalemme Est: una lettura sociale Elise Aghazarian · Giugno 2022
  • L'immagine mostra un paesaggio collinare, caratterizzato da una zona abitata con edifici bianchi disposti lungo una strada che si snoda tra le colline. In primo piano, si vede una vegetazione bassa e cespugliosa. Sullo sfondo, le colline presentano strati di roccia esposti, creando un effetto di stratificazione geologica. La luce appare naturale, suggerendo un'ora del giorno in cui il sole è alto, illuminando la scena con tonalità calde. Palestina. Dal 1967, Israele cancella la “Linea Verde” Baudouin Loos · Giugno 2022
  • L'immagine mostra un articolo del "The New York Times" con un titolo che affronta il tema degli sfratti a Gerusalemme, evidenziando il conflitto israelo-palestinese. Parti del testo originale sono state barrate e sostituite per sottolineare il cambiamento di terminologia e prospettiva. L'articolo sembra focalizzarsi sull'impatto degli sfratti sulle famiglie palestinesi in un quartiere conteso, richiamando l'attenzione su questioni di etnia e giustizia sociale. Palestina. Le parole per dirlo Cecilia Dalla Negra · Maggio 2021
  • L'immagine mostra un gruppo di persone riunite in un contesto festivo, probabilmente in un evento pubblico. I partecipanti stanno sventolando una bandiera, che sembra essere quella palestinese, e sono visibilmente entusiasti. Sullo sfondo, si può notare una struttura medievale, che suggerisce un'atmosfera di celebrazione. Le luci appese creano un'atmosfera suggestiva e notturna, mentre i volti delle persone esprimono gioia e partecipazione. Gerusalemme. La porta di Damasco, epicentro della rivolta palestinese Mahmoud Muna · Maggio 2021
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2025 – 10, rue des Prairies, 75020 Paris, France – ISSN 2270-0978