• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
Orient XXI

ONU

  • L'immagine mostra un cartello posizionato su una recinzione, con il volto di una persona ritratta in bianco e nero. Sotto l'immagine ci sono delle parole scritte con pennarelli colorati: "COMPLICE" e "FREE PALESTINE". Il contesto sembra essere un evento di protesta, con altri cartelli visibili in background e una folla di persone. L'atmosfera è quella di un'espressione di dissenso e di richiesta di libertà per la Palestina. In Libano cresce il disamore verso l’Occidente Clothilde Facon-Salelles, Ségolène Ragu · Maggio 2024
  • L'immagine mostra una scena di aiuto umanitario. Alcuni ragazzi e adulti sono impegnati nel trasporto di sacchi, probabilmente di cibo o materiali di prima necessità, all'interno di una zona urbana. Un ragazzo sta spingendo un carrello con sacchi, mentre altre persone, alcuni dei quali indossano giubbotti con il logo delle Nazioni Unite, sono visibili in background e stanno trasportando ulteriori carichi. La scena comunica un senso di collaborazione e supporto nella distribuzione di aiuti umanitari. “Gli operatori umanitari sono morti nello stesso silenzio che ci avvolge” Rami Abu Jamous · Maggio 2024
  • L'immagine mostra un uomo in una situazione di grande difficoltà. È seduto a terra, abbracciato a un palo, con un'espressione di sofferenza e disperazione sul volto. La sua pelle appare stanca e segnata, e sembra essere in preda all'emozione, con lacrime negli occhi. Indossa un abbigliamento semplice e trasandato, e l'ambiente circostante sembra urbano, con pavimentazione e oggetti sporadici. L'immagine cattura un momento toccante, evidenziando la vulnerabilità umana. “Il racconto di un operaio di Gaza detenuto e torturato in Israele” Rami Abu Jamous · Aprile 2024
  • L'immagine mostra una donna che sta parlando di fronte a un microfono, con uno sfondo che presenta il logo delle Nazioni Unite. La donna ha gli occhiali e un'espressione seria, suggerendo che si tratta di una conferenza o di una presentazione ufficiale. Lo sfondo blu è decorato con il simbolo del globo terrestre, circondato da rami di ulivo, che rappresenta la pace. “Anatomia di un genocidio”. Il rapporto di Francesca Albanese sulla situazione dei diritti umani a Gaza Rafaëlle Maison · Aprile 2024
  • L'immagine mostra un incontro del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Una donna, che sta al centro della scena, alza la mano, apparentemente per esprimere un'opinione o richiedere la parola. Indossa un blazer grigio con una camicia rossa e sembra essere in fase di comunicazione. Attorno a lei, ci sono diversi rappresentanti di altri paesi, tra cui stati come Regno Unito e altri, seduti con atteggiamenti attenti. L'atmosfera sembra seria e formale, tipica di una riunione diplomatica. “Ecco un’altra risoluzione Onu che finirà nel dimenticatoio” Rami Abu Jamous · Aprile 2024
  • L'immagine mostra un gruppo di soldati in uniforme militare che camminano davanti a un edificio con un logo delle Nazioni Unite, situato nella regione di Gaza. I soldati indossano elmetti e sono equipaggiati per situazioni di operazioni di sicurezza. L'atmosfera è seria e il contesto suggerisce una situazione di tensione o di operazioni militari nella zona. Sul muro dell'edificio si vedono scritte in arabo e in inglese, che indicano che si tratta di un ufficio dell'UNRWA, l'Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati Palestinesi. L’obiettivo di Israele non è l’Unrwa ma il diritto al ritorno Ayman Al-Sayyad · Febbraio 2024
  • L'immagine rappresenta una mappa stilizzata che mostra una parte dell'Europa e dell'Africa. Al centro, si vede una struttura che somiglia a un murale o a un forte, costruito con blocchi bianchi. Da questa struttura, si estendono tre frecce rosse che puntano verso il continente africano. I nomi "AFRICA" e "ASIA" sono scritti in caratteri evidenti, suggerendo un tema geopolitico o di esplorazione. Il design sembra dare l'idea di una connessione tra le diverse regioni, evidenziando l'importanza delle relazioni tra Europa e Africa. Le lunghe ombre della Fortezza Europa Federica Araco · Febbraio 2024
  • Nell'immagine si vede un uomo con una barba curata e capelli scuri, vestito con una giacca scura e una camicia chiara. Sembra che stia partecipando a un'intervista o a un discorso, mentre si esprime con attenzione. Sullo sfondo c'è un'ambientazione di colore blu, che crea un'atmosfera professionale. Focus Gaza-Israele Palestina. “Un genocidio che si sta svolgendo sotto i nostri occhi ” Craig Mokhiber · Novembre 2023
  • L'immagine ritrae una manifestazione vivace, con molte persone in piedi in un'area aperta. Alcuni manifestanti tengono cartelli, tra cui uno che dice "لا للتعديل" (No alle modifiche) e "نعم للانتخابات" (Sì alle elezioni). Sono visibili anche bandiere libiche, con i loro colori distintivi di rosso, nero e verde. Lo sfondo presenta alberi e torri, e c'è un'atmosfera di protesta pacifica, con i partecipanti che sembrano impegnati a esprimere le loro opinioni su questioni politiche. La “stabilizzazione” sostenuta dalla comunità internazionale grava sulle spalle della popolazione libica. Virginie Collombier · Giugno 2023
  • L'immagine presenta un collage artistico che combina figure umane stilizzate con elementi grafici astratti. Al centro, si vedono volti schematici e simmetrici, con tratti neri e linee decorative. Sullo sfondo, ci sono motivi intricati che richiamano forme naturali e geometriche, creando un contrasto visivo interessante. L'uso del bianco e nero è predominante, con sfumature che aggiungono profondità e dinamismo all'opera. I gesti delle mani sembrano comunicare un messaggio o un simbolo di pace. La fine della sicurezza collettiva Monique Chemillier-Gendreau · Marzo 2023
  • L'immagine mostra un giovane uomo che si affaccia attraverso una rete di recinzione. Ha i capelli ricci e un'espressione seria. Il suo viso è parzialmente coperto da una rete metallica, il che crea un effetto di separazione. Sullo sfondo, si intravede un'architettura semplice. La luce colpisce il suo volto, mettendo in evidenza i dettagli della sua espressione. Marocco. A Nador, i morti sono africani, i fondi europei Salaheddine Lemaizi · Luglio 2022
  • L'immagine mostra due uomini che si trovano su un bordo roccioso, ammirando un vasto paesaggio montano. Le loro spalle sono visibili mentre guardano verso il fondo di una valle profonda e frastagliata. Le montagne circostanti sono di diverse tonalità di grigio e marrone, con una vegetazione scarsa visibile in alcune zone. L'atmosfera appare serena e suggestiva, con un cielo chiaro sullo sfondo. Yemen: fra una tregua fragile e un futuro incerto Laura Silvia Battaglia · Giugno 2022
0 | 12
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2025 – 10, rue des Prairies, 75020 Paris, France – ISSN 2270-0978