• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
Orient XXI Les thèmes > Israele/Palestina

Occupazione

  • Nell'immagine ci sono diversi uomini in un contesto urbano, alcune persone indossano giacche protettive e una di loro è in uniforme militare con un'arma. Sembra esserci una discussione in corso tra le persone. Il terreno attorno a loro è fangoso e c'è un edificio sullo sfondo. Palestina. In Cisgiordania, Israele semina morte e terrore Khadija Toufik · 2 aprile
  • L'immagine ritrae una grande folla di persone in un'area urbana. Si osservano uomini, donne e bambini, tutti concentrati in uno spazio ristretto. L'atmosfera sembra intensa e caotica, con molte persone che si affollano. La luce del sole filtra tra gli edifici, creando un contrasto tra ombre e zone illuminate. La scena potrebbe suggerire un evento significativo o una situazione di emergenza. “Alla fine, tutti vedranno con i nostri occhi” Rami Abu Jamous · 7 gennaio
  • L'immagine presenta due scene contrastanti. A sinistra, si vede un'esplosione che solleva una grande nube di fumi e detriti nel cielo, con edifici danneggiati intorno. Questa scena trasmette un senso di caos e distruzione. A destra, c'è una vista di un'area di costruzione con terreno smosso e rocce sparse, evidenziando lavori in corso e un'atmosfera di disordine, ma senza la violenza dell'esplosione a sinistra. La luce soffusa delle luci decorative suggerisce una possibile area urbana. Palestina. Jenin sotto shock e nel terrore dopo il raid israeliano Khadija Toufik · Ottobre 2024
  • L'immagine mostra una vista notturna di una città, con luci brillanti che illuminano gli edifici. Sullo sfondo si possono vedere colline, anch'esse parzialmente illuminate. Gli edifici sono disposti su vari livelli, creando un effetto panoramico. La scena trasmette un'atmosfera vivace e dinamica, tipica di un centro urbano notturno. La presenza di antenne e strutture sul tetto di alcuni edifici suggerisce un'area residenziale o commerciale. Palestina. Nablus, la città ribelle che non abbassa la testa Jean Stern · Aprile 2024
  • L'immagine mostra un incontro che si svolge in un ambiente formale, probabilmente in un'aula di tribunale. In primo piano si vede un simbolo dell'International Court of Justice (Corte Internazionale di Giustizia), con dettagli dorati che rappresentano l'autorità e la giustizia. Nel background si notano alcune persone sedute, molte delle quali sono visibili di spalle. L'atmosfera è seria e professionale, suggerendo un'importante deliberazione legale. Corte dell’Aia o Corte penale internazionale. Chi può aiutare il popolo palestinese? Rafaëlle Maison · Marzo 2024
  • L'immagine mostra un gruppo di uomini seduti a un tavolo, apparentemente impegnati in una discussione o in un evento ufficiale. Alcuni di loro sembrano concentrati, mentre uno di loro sta guardando il cellulare. L'illuminazione è tenue, con un contrasto tra le zone illuminate e quelle in ombra, conferendo un'atmosfera seria e formale all'ambiente. Non ci sono elementi di identificazione chiara per i volti dei partecipanti. Abu Mazen. All’ombra di Israele, un potere obsoleto e autoritario Amira Hass · Novembre 2022
  • L'immagine mostra un gruppo di uomini che indossano maschere e abbigliamento militare. Sono schierati in formazione e tengono in mano diverse armi, alcune delle quali sembrano fucili. Sullo sfondo, si vedono altre persone che assistono alla scena. L'atmosfera sembra seria e intensa, e l'uso delle maschere suggerisce un intento di anonimato o di protesta. Palestina. Una nuova resistenza che seppellisce gli accordi di Oslo Muiz Karaja · Ottobre 2022
  • L'immagine mostra una vista panoramica di una città con una predominante cupola dorata, che è probabilmente il Dôme della Roccia, un noto sito religioso a Gerusalemme. Intorno ci sono edifici con tetti piatti e una torre, mentre il cielo appare sereno e leggermente nuvoloso. Gli alberi e le colline sullo sfondo aggiungono profondità alla scena. Comprendere Gerusalemme Est: una lettura sociale Elise Aghazarian · Giugno 2022
  • L'immagine mostra un paesaggio collinare, caratterizzato da una zona abitata con edifici bianchi disposti lungo una strada che si snoda tra le colline. In primo piano, si vede una vegetazione bassa e cespugliosa. Sullo sfondo, le colline presentano strati di roccia esposti, creando un effetto di stratificazione geologica. La luce appare naturale, suggerendo un'ora del giorno in cui il sole è alto, illuminando la scena con tonalità calde. Palestina. Dal 1967, Israele cancella la “Linea Verde” Baudouin Loos · Giugno 2022
  • L'immagine mostra una parete di pietra con un'iscrizione in arabo. La scritta fa riferimento a un luogo specifico, con delle date evidenti, probabilmente legate alla storia palestinese. Attorno alla scritta si notano delle erbacce, che suggeriscono che il posto non sia in uso o mantenga un aspetto trascurato. La scena evoca un senso di abbandono e memoria. “L’arte come consolazione per anime spezzate”. Incontro con il poeta palestinese Najwan Darwish Cecilia Dalla Negra · Maggio 2022
  • L'immagine mostra un giovane uomo seduto su una panca di legno in un teatro. Il teatro ha un'illuminazione soffusa, con tende rosse che coprono le pareti e un palcoscenico visibile sullo sfondo. L'uomo indossa una giacca scura con un colletto di pelliccia. La sua espressione sembra seria e contemplativa mentre guarda verso l'esterno, evidenziando un'atmosfera di introspezione nel contesto di un luogo culturale. Le file di sedili vuoti suggeriscono un ambiente che sta aspettando un evento o una performance. Gli evasi di Jenin. Zakaria Zubeidi: «Ho creduto alla pace». Gwenaëlle Lenoir · Ottobre 2021
  • L'immagine mostra un gruppo di persone riunite in un contesto festivo, probabilmente in un evento pubblico. I partecipanti stanno sventolando una bandiera, che sembra essere quella palestinese, e sono visibilmente entusiasti. Sullo sfondo, si può notare una struttura medievale, che suggerisce un'atmosfera di celebrazione. Le luci appese creano un'atmosfera suggestiva e notturna, mentre i volti delle persone esprimono gioia e partecipazione. Gerusalemme. La porta di Damasco, epicentro della rivolta palestinese Mahmoud Muna · Maggio 2021
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2025 – 10, rue des Prairies, 75020 Paris, France – ISSN 2270-0978