Home
Les thèmes
Israele/Palestina
Storia
Popoli e minoranze
Donne
Conflitti
Religione
Economia
Terrorismo
Media
Diritti umani
Società
Ambiente
Cultura
Relazioni internazionali
Politiche
Les pays
Afrique du Nord
«Pays du Levant»
Pays du Golfe
Europe
États-Unis
Russie
Turquie
Iran
Asie
Afrique subsaharienne
Caucase
Amérique latine
Chi siamo ?
Perché questo sito?
Sostieni Orient
XXI
français
عربي
English
فارسى
Español
italiano
MENÙ
Diario da Gaza 90
“Il mio modo di resistere è restare in Palestina”
Rami Abu Jamous
Diario da Gaza 89
“Sarà una gabbia in cui noi saremo gli uccelli”
Rami Abu Jamous
Diario da Gaza 88
“Poveri soldati stanchi di bombardarci!”
Rami Abu Jamous
Reportage
Jenin. “Ci hanno detto che se ci fossimo rifiutati di uscire, avrebbero bruciato le nostre case”
Louis Witter
Diario da Gaza 87
“Da una prigione a cielo aperto a una gabbia a cielo aperto”
Rami Abu Jamous
Libri
Contro la violenza degli uomini un manifesto di botanica politica
Giulia Macario
Gaza. Ciò che mostrano, ciò che nascondono le immagini
Marine Bequet
Palestina. In Cisgiordania, Israele semina morte e terrore
Khadija Toufik
Orient XXI in altre lingue
Retour sur le premier événement musical d’Orient
XXI
· 17 mai
الصهيونية المسيحية في حملة صليبية معاصرة
بن لوربر , فريديريك كلاركسون
· 13 أيار (مايو)
عزمي بشارة. العالم العربي في مواجهة الهيمنة الإسرائيلية
عزمي بشارة , سارة قريرة
· 8 أيار (مايو)
Mourning as resistance: Israel’s necropolitics from Palestine to Lebanon
Dalia Ismail
· 17 May
«ما مثل پرنده های در قفس هستیم»
رامي أبو جاموس
· 18 مه
Palestina. En el norte de Cisjordania, la guerra colonial cobró otra dimensión
Clothilde Mraffko
· 24 de abril
Israele/Palestina
+ di più
“Il mio modo di resistere è restare in Palestina”
Rami Abu Jamous
“Sarà una gabbia in cui noi saremo gli uccelli”
Rami Abu Jamous
Jenin. “Ci hanno detto che se ci fossimo rifiutati di uscire, avrebbero bruciato le nostre case”
Louis Witter
Conflitti
+ di più
“Poveri soldati stanchi di bombardarci!”
Rami Abu Jamous
“Il vero obiettivo della guerra è sul tavolo”
Rami Abu Jamous
Albania. Sulla pelle delle persone migranti
Federica Araco
Storia
+ di più
Contro la violenza degli uomini un manifesto di botanica politica
Giulia Macario
La decolonizzazione è una lotta pedagogica: ripensare il ruolo dell’accademia liberale sulla questione palestinese
Mjriam Abu Samra
Storie incastonate nella Storia. Raccontare la memoria palestinese nella lingua dell’Altro
Carolina Toso
Diritti umani
+ di più
Iran. Fariba Adelkhah, diari del carcere
Laurent Bonnefoy
Siria, una nuova stagione politica?
Asmae Dachan
“Regina Cleopatra”, tra negrofobia e afrocentrismo
Yasmine Akrimi
Popoli e minoranze
+ di più
Guerra in Siria. La fine di uno Stato fallito
Iraq. Una violenta campagna contro la parità di genere
Zahra Ali
Per i Curdi d’Iran, “il grido per la democrazia è anche un grido di liberazione”
Jean Michel Morel
Media
+ di più
Fronte Sonoro di Liberazione. Radio tra arte e militanza in Palestina
Giulia Crisci
Israele e la guerra al giornalismo
Lorenzo Forlani
Qui e là. Per una voce libera, indipendente e attenta alla realtà umana
Cultura
+ di più
La solitudine palestinese. Il cinema di Elia Suleiman
Jean Stern
Egitto. Desideri in disordine
Marianne Roux
Gaza. Saint Levant, una nuova voce fuori dagli schemi.
Meryem Belkaïd
Terrorismo
+ di più
Libano sotto il fuoco di Israele. “Ha tremato tutto sotto i nostri piedi”
Doha Chams
Verità e giustizia per Giulio Regeni. A Roma riparte il processo
Laura Cappon
Minnena 2, ovvero dell’importanza della ricerca militante
Rossana Tufaro
Donne
+ di più
La voce delle donne è una rivoluzione
Giulia Crisci
Il mito di Aisha Kandisha: una figura femminista da riabilitare?
Chama Tahiri
Donne musulmane e militanza politica: le Sorelle Musulmane nell’Egitto contemporaneo
Rosanna Maryam Sirignano
Religione
+ di più
Le conversioni al sufismo come viaggio e percorso di resistenza culturale. Una prospettiva gramsciana
Gianfranco Bria
“È la prima volta che vediamo delle manifestazioni per la Palestina nelle università!”
Rami Abu Jamous
Mohammed
VI
è tornato per salvare l’immagine del regno
Omar Brouksy
Politiche
+ di più
Iran. Le divisioni tra i conservatori portano all’elezione di un presidente riformista
Shervin Ahmadi
La sinistra nel mondo arabo tra passato e presente
Nicolas Dot-Pouillard
Libano. Ultimi colpi di coda prima di uscire dalla crisi?
Henri Mamarbachi
Economia
+ di più
Egitto. Un’economia al collasso
Jean-Pierre Sereni
La corsa all’Africa del governo Meloni
Elisabetta Brighi, Marta Musso
L’Algeria alla disperata ricerca di compagnie petrolifere estere
Jean-Pierre Sereni
Società
+ di più
Nella Tunisia di Kais Saïed, la repressione in nome del controllo delle frontiere
Arianna Poletti
Spazi culturali, spazi rivoluzionari a Khartoum
Marcella Rubino
A Gaza, i sogni volano più in alto dei muri
Marina Da Silva